Sicurezza e legalità: il direttore dell’Ispettorato del lavoro di Varese interverrà a Materia
Alberto Gardina ospite del consueto incontro di approfondimento per raccontare come funziona l'ispettorato del lavoro. Prenota il posto per seguire dal vivo la diretta WebTV

Sarà l’occasione per approfondire il ruolo dell’Ispettorato sul territorio, i compiti e le modalità con cui vengono condotti i controlli, ma anche per conoscere più da vicino i dati e le tendenze più recenti: venerdì pomeriggio alle 16, nella sede di Materia di via Confalonieri 5 a Castronno, il direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Varese, Alberto Gardina, sarà intervistato in un incontro pubblico trasmesso in diretta sul canale youtube di Varesenews dedicato al funzionamento e alle sfide dell’ente che vigila sul rispetto delle norme nei luoghi di lavoro.
Tra le domande che guideranno l’intervista si farà riferimento ai principali compiti dell’ente, a come si articola il lavoro quotidiano degli ispettori e quali settori risultano più critici e quali sono le violazioni più frequenti? Verranno inoltre spiegati i passaggi di un’ispezione, dalla segnalazione al sopralluogo, fino alle eventuali sanzioni.
Gardina illustrerà anche il livello di collaborazione con altre istituzioni, come INPS, INAIL, Forze dell’ordine e Guardia di Finanza, che rafforzano l’azione di vigilanza sul territorio.
I dati dell’ultimo anno confermano un’attività in crescita: nel 2024 a Varese sono stati effettuati 931 accessi ispettivi, quasi il doppio rispetto ai 483 del 2023. Di questi, 578 hanno riguardato la vigilanza ordinaria e 353 quella tecnica. L’organico attuale conta 39 unità complessive, tra cui 20 ispettori (3 tecnici) e 5 carabinieri del Nucleo tutela lavoro.
La Materia del Giorno è il nuovo appuntamento quotidiano di Materia e VareseNews: ogni pomeriggio un tema d’attualità raccontato da esperti e protagonisti del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.