Un’anima varesina per un’impresa nazionale: Summeet inaugura “Materia di Impresa”

Fondata nel 2009 da Matteo Calveri, l’azienda è oggi protagonista nella formazione sanitaria e guarda al futuro tra digitale e intelligenza artificiale

Matteo Calveri

VareseNews ha lanciato la prima puntata di “Materia di Impresa”, la nuova trasmissione dedicata alle storie delle aziende della provincia di Varese. Ospite inaugurale è stato Matteo Calveri, amministratore delegato di Summeet srl, realtà varesina fondata nel 2009 in via Maspero e oggi protagonista a livello nazionale nel settore della formazione per i professionisti sanitari.

Summeet nasce nel pieno della crisi economica mondiale del 2009, con l’obiettivo di offrire percorsi formativi accreditati dal Ministero della Salute a medici, infermieri, farmacisti e operatori sanitari. Da due fondatori e una piccola sede a Varese, l’azienda è arrivata a contare quasi 70 dipendenti, una seconda sede a Roma e progetti di ulteriore espansione.

Dai primi corsi organizzati in provincia, Summeet ha progressivamente allargato il raggio d’azione a tutta Italia, con circa 15 grandi eventi da Aosta a Enna e congressi da migliaia di partecipanti. Tra i momenti più significativi, Calveri ricorda la gestione del lancio del fascicolo sanitario elettronico, alla presenza di ministri e sottosegretari.

Una storia nazionale, ma un’anima profondamente varesina, città con cui mantiene un legame anche come  sponsor di Pallacanestro Varese, con cui ha organizzato anche eventi di prevenzioni come le campagne di prevenzione cardiovascolare dell’anno scorso. Calveri, inoltre, è vicepresidente nazionale di Federcongressi ed Eventi, associazione che rappresenta la meeting industry in Confindustria, settore che dopo la pandemia è tornato a muovere numeri importanti per il turismo e l’economia italiana.

Nel frattempo però, il Covid-19 ha accelerato la transizione verso la formazione online: «Quando ci siamo ritrovati alla fine di febbraio del 2020 tutti bloccati, abbiamo avuto la prontezza di spirito di convertire subito i corsi al digitale. Alla fine del 2020 Summeet ne ha erogato 1900». Oggi la proposta spazia dalla formazione clinica alla sanità digitale, dalla telemedicina alla simulazione con robot chirurgici, fino ai corsi per cittadini sull’uso del defibrillatore.

Tra i progetti più innovativi c’è “Art and Brain”, che esplora le connessioni tra salute mentale e patologie cardiovascolari, che verrà presto presentato anche al Parlamento Europeo. Summeet sta inoltre integrando intelligenza artificiale e avatar virtuali negli eventi.

Con un’età media di 36 anni e una modalità di lavoro ibrida tra smart working e presenza in sede, “un po’ come fanno le multinazionali”, il team di Summeet rappresenta una realtà giovane e dinamica. «Sono onesto, quando ho cominciato non mi sarei mai aspettato una crescita così grande – racconta Calveri –  ma forse è tutto grazie alla cosa che ci contraddistingue, cercare sempre di migliorarci. facendo tanti errori come tutti, ma cercando sempre di crescere».

La nuova rubrica Materia d’Impresa continuerà giovedì 18 settembre con l’incontro con Valerio Molina, della Fratelli Molina di Saltrio, per scoprire un altro esempio di eccellenza imprenditoriale del territorio.

Tutte le puntate di Materia d’Impresa

GUARDA L’INTERA PUNTATA

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.