Cazzago Brabbia

“Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik

Un mondo di pesci fantastici prende vita a Varese con la nuova mostra di Chicco Colombo, “Ascoltare i pesci del Fantacquario”, ospitata dalla libreria Ubik dal 15 al 30 novembre 2025.

15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025

Un mondo di pesci fantastici prende vita a Varese con la nuova mostra di Chicco Colombo, “Ascoltare i pesci del Fantacquario”, ospitata dalla libreria Ubik dal 15 al 30 novembre 2025.

L’inaugurazione è in programma sabato 15 novembre alle ore 17.00 presso la sede di Ubik Varese, con un momento speciale di lettura: Betty Colombo leggerà “Pesci in faccia” di Luigi Stadera, dando voce ai personaggi acquatici che popolano l’immaginario dell’esposizione.

L’iniziativa non si limita all’esposizione delle tavole: venerdì 21 e venerdì 28 novembre, sempre alle ore 17.00, Betty Colombo torna a coinvolgere il pubblico con “Parole di lago e altre storie”, due appuntamenti dedicati ai racconti e alle narrazioni ispirate al mondo acquatico.

Orari e accesso
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della libreria: lunedì dalle 14.30 alle 19.00 e dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00. L’ingresso è libero.

“Il titolo della esposizione può sembrare paradossale, tuttavia se ci pensate bene i pesci ci parlano eccome! Il loro linguaggio è sicuramente non verbale, ma corporeo, gestuale e soprattutto visivo. Il loro movimento o la loro staticità ci “parla” di situazioni, di emozioni, di pericolo o di tranquillità… – spiega Chicco Colombo –
Ho pensato di “dare voce” ai miei Pesci che da qualche anno vado dipingendo un po’ ovunque (persino sui muri delle case del mio paese) anche per compensare la voce dei pesci veri, quelli del nostro lago di Varese, che invece vanno via via facendosi sempre più muti e rari. Ho scelto, per la presentazione di questa mostra, di farmi aiutare dalle parole di Luigi Stadera, che in tempi meno sospetti si preoccupava del destino dei nostri pesci.
A dar voce, forte e chiara, al Prof. Stadera ho chiesto la collaborazione di Betty Colombo.
Insomma, alla fine, un terzetto di voci Cazzaghesi originali a tutela del miglior ascolto possibile da parte dei visitatori, spesso presi in giro da “storytelling a buon mercato.”

“Da sempre intreccio l’attività della pittura con quella del Teatro dei Burattini , in questo periodo la mia attenzione artistica si collega al territorio dove vivo e lavoro: il lago e Cazzago Brabbia. In particolare gli abitanti del lago: i pesci.
Il degrado e la sofferenza del popolo ittico lacuale, l’impotenza di coloro che si prodigano per una resurrezione del sistema ittico locale, mi hanno stimolato a dar vita a una nuova popolazione ittica nata dalla mia creatività e dalla mia fantasia composta da soggetti possibili interpreti di nuove vite e storie dei pesci stessi.
Ho recentemente incrociato le specie autoctone con quelle della mia fantasia e, facendomi aiutare dalla AI, sono arrivato a concepire del legami e delle origini fanta-genetiche alle mie opere”.

“ASCOLTARE I PESCI è un primo tassello di un mosaico di questo percorso creativo, a mio avviso molto suggestivo, che mi impegnerà per il tempo futuro, forse anche con il Teatro. Ho pensato anche di rendere pubblico il mio FANTACQUARIO, cioè la costante evoluzione della nuova popolazione di pesci che cresce nella mia fantasia.
Ad accompagnare l’esposizione ho previsto due incontri, che grazie alla collaborazione di Betty Colombo approfondiranno i legami con i pesci del nostro lago di Varese la cultura popolare e dell’industria della pesca professionale del lago di Varese nel tempo”, conclude l’artista Chicco Colombo.

28 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.