Circosta: “I lavori per la rotonda Metropolis entro la fine novembre”
Il vicesindaco di Sesto Calende fa chiarezza dopo le parole di Fratelli d'Italia: "Ci sono dei tempi tecnici rigorosi. Verifiche tecniche necessarie per la vicinanza dell’opera a una zona di tutela ambientale"

In risposta alle parole di Fratelli d’Italia sui ritardi della rotonda del parcheggio Metropolis, il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giorgio Circosta interviene per chiarire lo stato dei lavori e le cause dello slittamento dei tempi del cantiere, inizialmente annunciato a giugno.
«Sui lavori per la nuova rotatoria del parcheggio Metropolis e per quella di via Tortorino è giusto fare chiarezza – dichiara Circosta -. I tempi di avvio dei cantieri non dipendono da ritardi dell’Amministrazione, ma da un necessario approfondimento tecnico legato alla posizione dell’opera, che confina con una Zona di Protezione Speciale (ZPS)».
«In particolare, abbiamo dovuto effettuare la verifica della valutazione di incidenza ambientale già prevista sul progetto, trattandosi di un intervento che interessa un’area di tutela ambientale. Tale verifica è stata oggetto di richieste integrative da parte degli enti competenti, volte a produrre ulteriore documentazione in merito alle fasce di rispetto del torrente Lenza e alla proprietà demaniale».
In sostanza, trattasi di adempimenti obbligatori per poter procedere nel pieno rispetto delle norme ambientali e paesaggistiche.
L’inizio dei lavori sembra comunque avere una finestra temporale. Come spiegato da Circosta, «i lavori sono già stati affidati e, salvo ulteriori passaggi autorizzativi, contiamo di avviare il cantiere entro la fine di novembre. Le valutazioni operative verranno poi effettuate in base alle condizioni meteorologiche e alle festività, sebbene l’intervento possa essere eseguito anche nel periodo invernale».
Infine, in risposta all’attacco politico, l’assessore invece replica: «È quindi evidente che non si tratta di promesse mancate, ma di un percorso tecnico rigoroso, necessario per garantire un’opera sicura e conforme alle normative. Le richieste di integrazione hanno comportato tempi più lunghi del previsto, ma la direzione è chiara: i lavori inizieranno presto e miglioreranno concretamente la viabilità cittadina».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.