Cristina Mittermeier porta “La grande saggezza” alle Gallerie d’Italia di Vicenza

Dal 3 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 il museo di Intesa Sanpaolo ospita 80 immagini della fotografa e attivista, un viaggio visivo tra oceani, terre selvagge e culture in armonia con la natura

Varie Italia

Intesa Sanpaolo apre al pubblico, dal 3 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, la mostra “Cristina Mittermeier. La Grande Saggezza” nelle Gallerie d’Italia – Vicenza. Curata da Lauren Johnston e realizzata in collaborazione con National Geographic, l’esposizione arriva in Veneto dopo le tappe del 2024 a Torino e alla Galleria d’arte moderna di Palermo. (foto sopra: Kenia 2025)
Il percorso riunisce circa 80 fotografie, di cui tre inedite, che offrono una panoramica sull’intensa attività di Cristina Mittermeier, fotografa, biologa marina e attivista impegnata da anni a raccontare la bellezza e la fragilità del nostro pianeta. Dagli abissi oceanici alle terre incontaminate, fino alle comunità che vivono in simbiosi con la natura, l’artista invita a riflettere su un nuovo equilibrio tra uomo e ambiente.

FOTO DI RARA INTENSITÀ

La mostra è articolata in tre grandi sezioni — mondo sottomarino, mondo terrestre e popoli tribali — e si fonda sul concetto di enoughness: imparare a capire che cosa sia per noi “abbastanza” e abbracciare uno stile di vita più consapevole e sostenibile. Le immagini rivelano culture che mantengono un legame profondo con la natura, tramandando saperi antichi e una “grande saggezza” utile a ripensare il futuro.
«Cristina Mittermeier, con le sue fotografie, ci regala immagini di rara intensità che emozionano e ci spronano a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente», afferma Michele Coppola, executive director arte, cultura e beni storici di Intesa Sanpaolo. «Attraverso la forza universale della fotografia, le Gallerie d’Italia rinnovano il proprio impegno sociale e culturale, aprendosi a pubblici sempre più ampi».

UN ECOSISTEMA GLOBALE

Le opere ricordano che ogni comunità è parte di un unico ecosistema globale: le scelte di oggi possono plasmare il futuro del pianeta. In particolare, la salute degli oceani, cuore della ricerca di Mittermeier e tema centrale della sua associazione SeaLegacy, fondata nel 2014, è decisiva per il clima, l’aria e la sopravvivenza delle specie.
La rassegna sarà arricchita da attività didattiche, laboratori, itinerari tematici e family lab. Il programma culturale #INSIDE includerà incontri gratuiti aperti alla cittadinanza: il primo appuntamento è lo special talk con Cristina Mittermeier, giovedì 2 ottobre alle 18.00, in collaborazione con National Geographic.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.