Handicap Sport Varese presenta la nuova stagione: “Vogliamo tornare in Serie A”

Serata di sport e amicizia a Palazzo Estense per la presentazione della stagione 2025-2026. Il sindaco Galimberti: “La città segua questo percorso”

Handicap Sport Varese presenta la nuova stagione

Si è svolta venerdì sera, 24 ottobre, a Palazzo Estense la presentazione ufficiale della stagione 2025-2026 dell’ASD Handicap Sport Varese, in un evento che ha unito sport, amicizia e spirito di squadra sotto il patrocinio del Comune di Varese.
L’appuntamento, fissato per le 17 in Salone Estense, ha rappresentato un momento speciale per incontrare atleti, staff tecnico e sostenitori della società che da oltre quarant’anni – precisamente dal 1984 – promuove lo sport integrato e il basket in carrozzina sul territorio varesino.

Galleria fotografica

Handicap Sport Varese presenta la nuova stagione 4 di 15

L’obiettivo: tornare in Serie A

«Quest’anno l’obiettivo è tornare in Serie A», ha dichiarato a Mattia Andriolo, il giornalista che ha condotto la serata,  il presidente Carlo Marinello durante la presentazione. «Eravamo in Serie A due anni fa, ma poi per ragioni economiche l’anno scorso abbiamo rinunciato. Quest’anno pensiamo di avere tutto per riuscirci».
Il presidente ha sottolineato la volontà della società di farsi conoscere meglio sul territorio: «Questa serata è un po’ la riprova di voler entrare nella città. Tante volte siamo rimasti nella nostra casa, adesso abbiamo voglia di far vedere alla città che questa squadra è una grandissima realtà e che merita attenzione».
Dello stesso avviso il capitano della prima squadra, Alessandro Pedron: «Due anni fa abbiamo conquistato la Serie A sul campo ma per una questione economica non siamo riusciti a coronare quello che avevamo fatto. Adesso abbiamo un mondo nuovo, abbiamo voglia di ripartire, le ambizioni sono tante e abbiamo i piccoli del minibasket, quindi non ci manca niente».

Il settore giovanile: il futuro della società

Uno dei fiori all’occhiello della società è il settore giovanile, che sta dando grandi soddisfazioni. «Con la fine del campionato scorso ci siamo dati una nuova struttura e stiamo cercando di farci conoscere sul territorio», ha spiegato il presidente. «Facciamo un grande lavoro nel settore giovanile per promuovere la nostra realtà e i frutti stanno arrivando. Siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a iniziare l’anno scorso verso la fine della stagione e che è ripreso benissimo all’inizio di quest’anno». I giovani atleti si allenano una volta a settimana al martedì e hanno già avuto il primo incontro con la squadra di Padova: «si sono divertiti tantissimo, ci siamo divertiti anche noi e questa è il nostro futuro», ha aggiunto il presidente.

Il momento più emozionante: il ricordo di Marta

Il momento più toccante della serata è stato quando l’allenatore del minibasket, Davide Bottelli, visibilmente commosso, ha ricordato la moglie Marta, recentemente scomparsa. In suo nome ha infatti raccolto i fondi per le carrozzine sportive di tutti i piccoli giocatori: «Così lei è con noi, anche da dove è ora».

L’appello del sindaco Galimberti

«È un piacere ospitare questo bel momento – ha dichiarato nei suoi saluti il sindaco Davide Galimberti – Non è solo un invito al sindaco a provare il basket in carrozzina, a cui aderisco molto volentieri, ma è un invito a tutta la città ad assistere alle partite e alle iniziative che sempre più frequentemente metterete in campo».

Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza dell’inclusione: «Questa realtà fa parte di un sistema sportivo che fa innanzitutto inclusione e soprattutto crea quella sintonia giusta e corretta, con lo spirito realmente sportivo che rende tutti quanti molto più gioiosi. Questo è un valore aggiunto vostro».

Galimberti ha poi lanciato un appello alla città e alle testate giornalistiche: «La città segua con voi questo percorso, perché oltre agli atleti ci sono tanti allenatori e supporter che sono fondamentali nel creare le condizioni migliori perché questo bel progetto sportivo possa proseguire e raggiungere quei risultati straordinari che ci aspettiamo tutti».

Un aperitivo per sostenere la società

Alla fine dell’incontro, dopo le foto di rito, tutta la squadra e il team si sono spostati ai Giardini Estensi: li aspettava un aperitivo al chiosco Livellanza. Le consumazioni, a pagamento, hanno rappresentato il primo gesto concreto di sostegno all’associazione della stagione 2025-2026, con ogni brindisi trasformato in un piccolo ma significativo contributo alle attività della società.

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Handicap Sport Varese presenta la nuova stagione 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.