Saronno

“Il ritorno alla libertà”, a Saronno una mostra per ricordare gli internati militari italiani

La mostra sarà visitabile dal 1° al 9 novembre negli spazi del cortile di Casa Morandi

01 Novembre 2025 - 09 Novembre 2025

Un percorso espositivo per fare memoria di chi è tornato, di chi non ce l’ha fatta e dell’accoglienza ricevuta al rientro. Dal 1° al 9 novembre, il cortile di Casa Morandi a Saronno ospita la mostra documentale “Il ritorno alla libertà”, dedicata agli internati militari italiani saronnesi durante la Seconda guerra mondiale.

Organizzata da Anpi, Gruppo Familiari Imi e Società Storica Saronnese, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, della Pro Loco, dell’Archivio Samuel Rimoldi e dell’Archivio parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, la mostra si propone di tenere viva la memoria di una vicenda collettiva e cittadina spesso poco conosciuta.

L’esposizione racconta le storie di quanti, dopo l’8 settembre 1943, vennero deportati nei lager nazisti per aver rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana. Internati come prigionieri militari, vissero anni di stenti, lavoro forzato e sofferenze.

«La mostra si concentra in particolare su chi, da Saronno, ha vissuto questa esperienza – spiegano gli organizzatori – e su cosa è accaduto al loro ritorno: l’accoglienza ricevuta dalla popolazione, il riconoscimento delle autorità e la fatica del reinserimento».

Un’attenzione particolare è rivolta anche a coloro che non sono tornati, ricordati attraverso documenti, testimonianze e materiali d’archivio.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 1° novembre alle 10.00 nel cortile della Casa Morandi, in viale Santuario 2.

La mostra sarà visitabile fino al 9 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Ingresso libero.

29 Ottobre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.