Il Villaggio della Sicurezza è ufficialmente aperto: il taglio del nastro da il via alla quarta edizione

Organizzatori, autorità e rappresentanti delle forze dell'ordine si sono riuniti all'ingresso dei Giardini Estensi per il taglio del nastro che ha dato il via all'evento che durerà fino al 15 ottobre

apertura villaggio sicurezza

Nella mattinata di oggi, venerdì 10 ottobre, ha avuto ufficialmente inizio la quarta edizione del Villaggio Sicurezza nato dalla collaborazione tra AIME, Associazione Imprenditori Europei e LIBERACOMM: un evento che si pone l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza, sensibilizzando le persone su un tema che coinvolge tutti, in maniera singola e collettiva. Il Sindaco di Varese Davide Galimberti insieme a organizzatori, autorità, membri della giunta e rappresentanti delle forze dell’ordine si sono riuniti all’ingresso dei Giardini Estensi per il taglio del nastro che ha dato il via all’evento che durerà fino al 15 ottobre.

Galleria fotografica

Il Villaggio della Sicurezza è ufficialmente aperto: il taglio del nastro da il via alla quarta edizione 4 di 23

“Ci avevano detto, quattro anni fa, lo farete una volta e poi mai più – ha raccontato Renzo Dal Pio – Invece, il villaggio sta prendendo sempre più corpo e interesse sia dal punto di vista mediatico che, soprattutto, dei cittadini. Quest’anno abbiamo anche alcune novità, con l’introduzione della sicurezza ambientale: parleremo di conservazione delle risorse naturali, biodiversità, prevenzione dell’inquinamento e tanti argomenti attuali e molto sentiti soprattutto dalle nuove generazioni; e la sicurezza condominiale, poiché interessa oltre il 70% delle famiglie italiane, quindi è importante sia per i singoli nuclei, che per l’intera comunità che è il condominio, fare chiarezza sui rischi e le modalità giuste per affrontarli”.

Simbolo dell’edizione 2025, la grande sagoma di un albero che ogni visitatore del villaggio potrà contribuire a riempire di foglie sulle quali sarà possibile scrivere il proprio pensiero sul tema dell’evento, la sicurezza.

Presenti nel villaggio anche gli studenti di alcune classi di tre licei artistici, intenti a dipingere delle tele a tema sicurezza che successivamente entreranno a far parte di una mostra itinerante tra le scuole.

apertura villaggio sicurezza

“Sono grato a voi tutti che vi siete adoperati per la realizzazione di questo evento – ha affermato il Prefetto di Varese, Salvatore Rosario Pasquariello – La sicurezza non è un dovere imposto, ma un valore condiviso, un patrimonio comune che riguarda tutte le nostre vite. Ringrazio tutti coloro che stanno offrendo questa occasione preziosa di conoscenza e informazione. La sicurezza deve accompagnare ogni gesto della nostra vita. Anche nel tempo libero. La sicurezza non si impone, ma si costruisce con la volontà di ciascuno, e queste giornate sono segno che questa cultura sta crescendo”.

Numerosi appuntamenti e dimostrazioni, per adulti e ragazzi, ma anche per i più giovani. Sono molte, infatti, le scuole che partecipano alle attività del Villaggio Sicurezza. Saranno presenti e daranno il loro importante contributo tutti i soggetti legati alla protezione e al soccorso, come Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Stradale, Polizia Locale, Polizia Postale, CRI, ATS, ASST, AREU, 118, INAIL, sia i soggetti legati alla formazione ed informazione su Sicurezza e Prevenzione nell’ambito delle diverse attività umane: scuola, università, ACI, CONI, Ordini professionali, associazioni di categoria, e molti altri.

Tutto il programma della manifestazione a questo link.

Avatar
francescamarutti3@gmail.com
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il Villaggio della Sicurezza è ufficialmente aperto: il taglio del nastro da il via alla quarta edizione 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.