La Fondazione Sacra Famiglia lancia il Polo Innovativo per studenti DSA
Per presentare il progetto alla comunità, mercoledì 22 ottobre alle 18:00 si terrà un incontro online aperto a tutti i genitori e i docenti interessati. Ecco come partecipare

Fondazione Sacra Famiglia annuncia la nascita del PAAS (Polo per l’Aiuto e l’Apprendimento Scolastico), un nuovo e innovativo servizio dedicato a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e alle loro famiglie, attivo nelle sedi di Cocquio Trevisago e Varese. Per presentare il progetto alla comunità, mercoledì 22 ottobre alle 18:00 si terrà un incontro online aperto a tutti i genitori e i docenti interessati.
Il nuovo polo si rivolge agli studenti dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, con l’ambizione di essere non solo un luogo di cura, ma un vero e proprio spazio di accompagnamento e crescita. L’offerta del PAAS spazia dalla diagnosi e dal rinnovo delle certificazioni DSA (valide fino all’università) a percorsi di tutoraggio personalizzati, individuali o di gruppo, pensati per elaborare un metodo di studio efficace e superare le difficoltà.
La gestione del PAAS è affidata a un’équipe multidisciplinare composta da neuropsichiatri, psicologi, logopedisti ed educatori. Il centro si avvale di strumenti e metodi all’avanguardia, come il metodo Feuerstein e i software di Anastasis, società specializzata nello sviluppo di software e strumenti compensativi ideati per facilitare l’apprendimento e rendere lo studio più accessibile.
Per illustrare nel dettaglio i servizi offerti e conoscere i professionisti del polo, Fondazione Sacra Famiglia ha organizzato un incontro di approfondimento online. L’appuntamento è per mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00, in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Sacra Famiglia. Sarà un’occasione per comprendere meglio le caratteristiche dei disturbi specifici dell’apprendimento e scoprire le strategie e gli ausili innovativi proposti dal PAAS.
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in Italia gli alunni con certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento sono circa il 6% del totale, per un numero complessivo di oltre 354.000 studenti. Un fenomeno in crescita che richiede risposte sempre più specializzate e presenti sul territorio.
Per informazioni sul PAAS e per prenotare un primo incontro è possibile contattare gli ambulatori di Cocquio Trevisago o Casbeno all’indirizzo paas@sacrafamiglia.org
o al numero 0332.327920 (mercoledì dalle 13:30 alle 15:00 e giovedì dalle 10:00 alle 12:00).
Fondazione Sacra Famiglia, con il suo ospedale Casa di Cura Ambrosiana, è leader in Lombardia e uno dei primi in Italia nei servizi di cura e assistenza sanitaria e sociosanitaria, con particolare attenzione alle persone fragili, disabili e anziane. Grazie ai suoi 2000 professionisti, assiste ogni anno oltre 57.500 persone tra minori, adulti e anziani in 20 sedi in Lombardia, Piemonte e Liguria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.