La strana lotta del consigliere Esposito contro i tombini rumorosi di Varese
Dalle vie, spesso appena asfaltate, arrivano le proteste dei residenti: "Non riusciamo a dormire". Il caso portato in consiglio comunale
C’è una curiosa battaglia che il consigliere comunale Domenico Esposito (Forza Italia) sta combattendo in questi giorni: quella contro i tombini rumorosi disseminati per la città di Varese, soprattutto nelle strade che hanno appena avuto lavori di manutenzione.
«Può sembrare strana, ma è frutto di diverse segnalazioni da parte dei cittadini, che mi dicono di non riuscire a dormire nemmeno la notte a causa dei rumori», spiega il consigliere. Tra le vie più colpite dal fenomeno ci sono via Magenta, viale Borri e via Tasso, «ma le segnalazioni arrivano un po’ da tutta la città».
L’impegno del membro della commissione lavori pubblici è arrivato fino alla seduta di consiglio comunale: Esposito ha infatti segnalato il problema durante le dichiarazioni di apertura del consiglio comunale di Varese del 29 ottobre.
Interpellata, l’amministrazione comunale ha precisato che solo i tombini di scolo dell’acqua piovana sono di loro diretta competenza, mentre quelli segnalati sembrano essere legati ai sottoservizi come acqua e gas: al Comune resta quindi l’impegno di segnalare alle società competenti la necessità di sistemarli.
E la battaglia di Esposito continua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.