Le farmacie comunali di Laveno Mombello: due presidi storici che sanno innovare
Le due strutture pubbliche sono diventate parte della rete "Le Farmacie fuori dal Comune": il progetto che riunisce diversi presidi del Varesotto e dei territori vicini per aiutarli a essere più competitivi, custodendo la propria identità e il rapporto con i loro assistiti

A Laveno Mombello esistono due farmacie comunali storiche. Collocate in due aree differenti della cittadina sul Lago Maggiore, le strutture servono utenze diverse, ma sono comunque unite da un profondo lavoro di squadra. Entrambe le farmacie fanno parte della rete “Le Farmacie fuori dal Comune”: un progetto pensato per riunire le strutture pubbliche e aiutarle a essere più competitive all’interno di un mercato in continua evoluzione.
La farmacia sul lungolago di Laveno è frequentata da un pubblico più turistico, composto da cittadini italiani e internazionali, e in particolare da numerosi visitatori provenienti dal Piemonte tramite l’imbarcadero vicino. Quella di Mombello, invece, è un punto di riferimento quotidiano per il quartiere e serve soprattutto residenti e famiglie, grazie anche la vicinanza di una scuola.
Sedi rinnovate per nuovi servizi
Negli ultimi tempi le due sedi hanno attraversato un “restyling” importante, che ha permesso di introdurre servizi che prima non erano disponibili. Oggi le farmacie offrono analisi di prima istanza come controllo della glicemia e del colesterolo, esami per valutare diversi parametri ematici, servizi di telemedicina e consulenze con professionisti specializzati in podologia, nutrizione e controllo dell’udito. Sono inoltre in programma eventi e nuove iniziative, pensate per promuovere l’importanza della prevenzione sul territorio.
Le Farmacie fuori dal Comune, «Una marcia in più per le farmacie pubbliche»
Per Lucia Maltese, direttrice delle farmacie di Laveno Mombello, l’adesione alla rete “Le Farmacie fuori dal Comune” rappresenta un passo importante per migliorare il servizio e rafforzare il ruolo delle farmacie comunali. «Il nostro obiettivo – spiega la direttrice – è porre sempre più attenzione alla cura dei nostri pazienti, offrendo ai cittadini un servizio che vada oltre la semplice dispensazione di farmaci. La rete permette di ottenere condizioni più vantaggiose per l’acquisto di beni primari e di migliorare la formazione del personale, aumentando così la qualità dei servizi offerti».
«Le farmacie comunali – aggiunge Maltese – hanno sempre avuto un valore aggiunto, ma per esprimere appieno il loro potenziale serve un sostegno concreto: la rete fornisce proprio questa forza in più».
La rete “Le Farmacie fuori dal Comune”
“Le Farmacie fuori dal Comune” è una rete che riunisce diverse farmacie comunali della provincia di Varese con l’obiettivo di crescere insieme. Questo modello di collaborazione punta a migliorare l’efficienza, ottimizzare gli acquisti e condividere esperienze.
Le farmacie aderenti lavorano in rete, ma conservano la propria identità e il legame con il territorio. La rete investe anche nella formazione continua del personale e nella fidelizzazione dei clienti, contribuendo a rafforzare il ruolo delle farmacie comunali come presidi di prossimità.
Scopri di più sui vantaggi della rete “Le farmacie fuori dal Comune” nell’articolo di VareseNews a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.