Ottanta camminatori in Valle Olona per l’ultima camminata con Alfa tra storia, natura e acqua
Si è concluso il ciclo delle quattro camminate organizzate con Alfa srl lungo la Via Francisca del Lucomagno

Un pomeriggio di sole e qualche passo nella natura hanno fatto da cornice all’ultima camminata dell’anno organizzata con Alfa Srl lungo la Via Francisca del Lucomagno.
Domenica 19 ottobre la tappa è stata Castiglione Olona, dove ottanta camminatori hanno percorso per qualche chilometro una breve tratta dell’antica via dell’acqua.
Partiti dal centro storico, dopo i saluti iniziali del sindaco Giancarlo Frigeri e di Sara Bordonaro, responsabile della funzione tecnica di Alfa, i piccoli e grandi camminatori hanno iniziato il giro lungo la Valle Olona. La prima tappa è stata al museo dell’Arte Plastica, dove si è tenuto un primo momento di letture animate a cura dell’associazione Parole in Viaggio. Successivamente si è passati per un tratto della ciclabile della vecchia ferrovia Valmorea, arrivando così a San Pancrazio, dove i più piccoli hanno potuto assistere a un secondo spettacolo.
A guidare il gruppo Ferruccio Maruca, presidente dell’associazione In Cammino – lungo la Via Francisca del Lucomagno, e Roberto Colombo, volontario e Gev (Guardia Ecologica Volontaria), che hanno arricchito la giornata con racconti e storie riguardo l’antica via.
Non poteva mancare anche la merenda offerta da Coop Lombardia, un’ occasione perfetta per scambiare impressioni e vivere un momento di convivialità.
Con l’appuntamento di Castiglione Olona si è dunque chiuso il ciclo di quattro camminate promosse da Alfa Srl lungo la Via Francisca, un progetto che da ormai cinque anni sa unire ambiente, cultura e socialità, valorizzando la rete dei sentieri e il patrimonio naturalistico della provincia di Varese.
Il bilancio finale è più che positivo: centinaia di partecipanti, decine di chilometri percorsi e una comunità che, passo dopo passo, ha riscoperto la bellezza di camminare insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.