Raccolta domiciliare del verde, cresce l’adesione nei Comuni delle Valli del Verbano
Undici amministrazioni hanno attivato il servizio di raccolta domiciliare nel 2025. La Comunità Montana punta a estendere il progetto nel 2026 per una gestione del verde più comoda e sostenibile
 
																			
                        
						
						
						
						Prosegue con risultati positivi il servizio di raccolta domiciliare del verde promosso dalla Comunità Montana Valli del Verbano in collaborazione con Econord, la società che gestisce il servizio di igiene urbana sul territorio.
Per l’anno 2025 hanno aderito complessivamente undici Comuni: Laveno Mombello, Brenta, Caravate, Cittiglio, Casalzuigno, Cuvio, Cuveglio, Orino, Azzio, Luino e Montegrino Valtravaglia.
Il servizio, che prevede la raccolta del verde e degli sfalci direttamente presso le abitazioni dei cittadini, è nato per rispondere in modo concreto alle esigenze delle comunità locali, semplificando le modalità di conferimento e favorendo comportamenti più sostenibili.
La possibilità di gestire il materiale vegetale a domicilio ha infatti portato vantaggi ambientali, economici e logistici: da un lato si è registrata una riduzione dei flussi di traffico e di inquinamento legati agli spostamenti verso le piattaforme ecologiche; dall’altro si è ottenuta una diminuzione dei costi a carico delle singole utenze.
La Comunità Montana sottolinea come l’iniziativa si inserisca in un percorso più ampio di attenzione alla sostenibilità ambientale e di miglioramento dei servizi di gestione dei rifiuti a livello locale, in collaborazione con i Comuni e i cittadini. L’obiettivo è quello di promuovere pratiche virtuose che contribuiscano sempre più alla tutela del territorio e alla qualità della vita delle comunità che lo abitano.
Marco Galbiati, assessore con delega all’Ecologia e ai Rifiuti: «La raccolta domiciliare del verde rappresenta un esempio concreto di come, con una buona organizzazione e il coinvolgimento dei cittadini, sia possibile offrire un servizio efficiente e sostenibile. I risultati ottenuti dimostrano che la cura dell’ambiente passa anche attraverso piccoli gesti quotidiani, capaci però di produrre benefici significativi per tutto il territorio. L’auspicio è che altri Comuni possano aderire, ampliando così una rete virtuosa che semplifica la vita dei cittadini e riduce l’impatto ambientale complessivo».
Si ricorda che per l’attivazione del servizio in nuovi Comuni oltre agli undici già aderenti è necessario raggiungere un numero minimo di 20 adesioni. Il servizio – il cui costo varia a seconda della capienza – prevede il noleggio di un bidone dedicato e 26 passaggi annuali, effettuati nella giornata di venerdì, con una frequenza media di tre raccolte al mese.
La Comunità Montana Valli del Verbano invita i cittadini e le amministrazioni interessate a richiedere maggiori informazioni e a valutare l’attivazione del servizio, che si conferma una soluzione efficace per una gestione più comoda, economica e rispettosa dell’ambiente del verde domestico.
Il modulo di adesione, da compilare e consegnare entro il 28 novembre 2025, è scaricabile CLICCANDO QUI
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
- lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.