Saronno, mattinata di controlli in stazione: in campo Trenord Security, Polfer e Carabinieri

I controlli hanno interessato banchine, treni e fermate lungo la linea Saronno-Malpensa, raccogliendo il consenso di molti pendolari

Saronno - Controlli di sicurezza in stazione

Operazione di controllo alla stazione ferroviaria di Saronno, dove questa mattina una quindicina di operatori della sicurezza di Trenord, affiancati dalla Polizia ferroviaria e dai Carabinieri, hanno effettuato una serie di verifiche su biglietti e abbonamenti. Le operazioni si sono svolte sia sulle banchine che a bordo dei convogli, interessando anche altre fermate lungo la linea Saronno-Malpensa.

Una delle stazioni più importanti della Lombardia

L’attività di controllo di questa mattina, abbastanza imponente per numero di operatori impiegati, ha ottenuto il consenso di numerosi passeggeri in attesa del treno, in una delle stazioni più frequentate dell’intera regione. Ogni giorno, infatti, transitano dalla stazione di Saronno circa 30.000 persone. Lo scalo di Saronno centro rappresenta un nodo strategico per la mobilità ferroviaria in Lombardia, sia per il numero di linee servite che per il volume di traffico, ma proprio per il grande numero di presenze è stato spesso al centro di episodi di microcriminalità e, nelle zone circostanti, è stata segnalata in più occasioni l’attività di spaccio di stupefacenti.

I numeri del traffico ferroviario

Secondo i dati aggiornati a giugno 2023, a Saronno circolano ogni giorno 507 treni. La stazione si colloca al terzo posto in Lombardia per numero di treni in transito e al settimo per affluenza complessiva di passeggeri. Un flusso quotidiano che giustifica la presenza di personale addetto alla sicurezza e la necessità di controlli periodici a tutela dei viaggiatori.

L’intervento rientra nelle attività ordinarie di presidio svolte da Trenord Security, in collaborazione con le forze dell’ordine. Obiettivo: garantire un servizio più sicuro per tutti i pendolari, scoraggiando comportamenti irregolari o pericolosi.

di
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.