Settimana della Cucina Bustocca: sapori della tradizione nei ristoranti del territorio

Dal 7 al 16 novembre torna l’appuntamento promosso dal Magistero dei Bruscitti. Nei menu piatti tipici come Bruscitti, risotto e luganega, polpette con verze e cazoeula. Ventuno i ristoranti aderenti, da Busto Arsizio al resto della provincia

Generico 29 Sep 2025

È ormai un appuntamento fisso con la tradizione e con i sapori più autentici della cucina popolare. Dal 7 al 16 novembre 2025 torna la Settimana della Cucina Bustocca, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, promossa dal Magistero dei Bruscitti con il patrocinio e la collaborazione dell’amministrazione comunale.

Dal Dì dei Bruscitti alla settimana del gusto

Come sempre, la manifestazione prenderà il via dopo il Dì dei Bruscitti, tradizionalmente fissato per il primo giovedì di novembre e in programma a Malpensafiere. Lì protagonista sarà il piatto simbolo di Busto Arsizio, servito in occasione della grande serata conviviale per cui le iscrizioni sono già aperte (iscrizioni@magisterodeibruscitti.org).

Subito dopo, per oltre una settimana, ristoranti e osterie del territorio proporranno i piatti tipici bustocchi, cucinati secondo le antiche ricette custodite dal Magistero: Bruscitti, risotto e luganega, polpette con le verze, cazoeula.

Ventuno ristoranti aderenti

Sono ben 21 i ristoranti aderenti: quattro di Busto Arsizio e molti altri da tutta la provincia, con presenze a Gallarate, Olgiate Olona, Varese, Malnate, Cuveglio, fino all’Altomilanese con locali di Dairago, Inveruno e Legnano.

Tra i bustocchi: Osteria dul Tarlisu, Cascina del Lupo, Albergo Mazzini e la Trattoria del Municipio. E ancora: l’Osteria del Centenate a Varese, il Grotto S. Anna a Cuveglio, la Cucina Barzetti a Malnate, e ristoranti storici come Koiné a Legnano o la Tenuta Tovaglieri a Golasecca.

Una ricetta in dono

A tutti i clienti che sceglieranno di partecipare, gustando i piatti della tradizione, sarà donata la ricetta originale dei Bruscitti di Busto Arsizio, simbolo della cucina locale e vero patrimonio identitario della città.

«La Settimana della Cucina Bustocca non è solo una rassegna gastronomica – sottolineano dal Magistero – ma un modo per promuovere e trasmettere le radici culturali della città, valorizzando al tempo stesso i ristoranti e le eccellenze del territorio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.