Varese, il 4 novembre si parla di maternità e legami al gruppo di lettura “Quelli del martedì”
Alla libreria Ubik di Varese un nuovo appuntamento con la lettura condivisa. Protagonista della serata sarà il romanzo “La figlia unica” di Guadalupe Nettel

Alla libreria Ubik di Varese un nuovo appuntamento con la lettura condivisa. Protagonista della serata sarà il romanzo “La figlia unica” di Guadalupe Nettel, tra fragilità, scelte difficili e affetti inattesi.
Un romanzo delicato e potente al centro del prossimo incontro del gruppo di lettura “Quelli del martedì” promosso dalla Libreria Ubik di Varese. L’appuntamento è per martedì 4 novembre alle ore 20:00, nella sede della libreria in centro città. Si parlerà di “La figlia unica” di Guadalupe Nettel, edito da La Nuova Frontiera, un libro che mette al centro il tema della maternità e dei legami affettivi in tutte le loro complessità.
Una storia intima e coinvolgente
Protagoniste del romanzo sono Laura e Alina, due amiche che si sono conosciute a Parigi e che ora vivono entrambe a Città del Messico. Laura sta finendo il suo dottorato, mentre Alina ha appena scoperto di aspettare una bambina. Tuttavia, una diagnosi prenatale sconvolge l’equilibrio della coppia: la bambina presenta una grave malformazione e potrebbe non sopravvivere.
È Laura, con la sua voce riflessiva e distaccata, a raccontare questa difficile vicenda, osservando da vicino l’esperienza di Alina e del suo compagno Aurelio, mentre anche lei cerca di dare un senso ai propri sentimenti e ai rapporti umani. A completare il quadro emotivo c’è Doris, la vicina di casa di Laura, madre single di un bambino adorabile ma difficile da gestire.
Un incontro per chi ama i libri che fanno riflettere
Il gruppo di lettura “Quelli del martedì” è pensato per chi desidera condividere le emozioni della lettura in un contesto informale ma stimolante. Ogni mese viene proposto un libro diverso, e l’incontro è aperto a tutti coloro che desiderano confrontarsi sulle tematiche sollevate dalla narrazione.
Per partecipare all’incontro è richiesta la prenotazione e l’acquisto della copia del libro presso la libreria. È possibile riservare il proprio posto chiamando il numero 0332 1690245 o scrivendo a varese@ubiklibri.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.