Vergiate, 2 agosto 1968: la tragedia dell’aereo di Cuirone rivive a Inarzo

Il volume "2 agosto 1968: la tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate" sarà presentato giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 21:00, presso il salone dell’oratorio

Generico 06 Oct 2025

Alle 15:06 del 2 agosto 1968 un aereo civile con 95 persone a bordo precipitò nei boschi del Monte San Giacomo, a Cuirone di Vergiate. Si trattava di un DC-8 dell’Alitalia decollato da Roma Fiumicino, con scalo a Milano Malpensa, diretto a Montreal per una traversata atlantica che non sarebbe mai iniziata.

Le ricerche dei soccorsi furono spasmodiche e drammatiche. Nel silenzio della montagna, tra i resti del velivolo, vennero individuati i primi superstiti. Dodici persone non furono mai ritrovate.

La vicenda dell’“aereo di Cuirone” è rimasta una delle pagine più opache della storia dell’aviazione civile italiana. Una storia che, se non fosse stata tramandata di generazione in generazione, rischierebbe oggi di restare nell’oblio. Nonostante l’impatto emotivo sull’opinione pubblica dell’epoca, e se si escludono i pochi articoli usciti sui quotidiani, nessuno aveva mai compiuto un vero e proprio lavoro di ricerca storica o narrativa su quella tragedia.

Ancora oggi il ricordo vive nella comunità: c’è chi conserva immagini vivide di quei giorni, chi ne ha sentito solo raccontare, chi lo ha appreso come una leggenda familiare. Altri, invece, non sanno cosa accadde in quell’estate del 1968.

Il lavoro di ricerca
Claudio Bossi, scrittore e storico, ha indagato su quel drammatico avvenimento con il rigore della ricerca e la precisione dello studioso, illuminando aspetti poco noti della vicenda. Accanto a lui, Giuseppe Agnesina ha dato voce all’altra faccia della memoria: una narrazione parallela, sospesa tra realtà e fantasia, capace di far rivivere le emozioni e i sentimenti dei passeggeri di quel volo interrotto. Il risultato è un’opera coinvolgente che intreccia analisi storica e dimensione narrativa.

La presentazione a Inarzo

Il volume “2 agosto 1968: la tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate” sarà presentato giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 21:00, presso il salone dell’oratorio di Inarzo, in via Vanetti 5.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Inarzo, vedrà la partecipazione degli autori Giuseppe Agnesina e Claudio Bossi. A moderare la serata sarà Emiliano Pedroni

Gli autori

Giuseppe Agnesina
Nato a Gallarate nel 1948, oggi vive sulla sponda occidentale del Ticino. Dalla sua penna sono usciti Il Paciarisott – Ricordi della Gallarate d’un tempo (2023) e La “mia” Gallarate – Storie di piazza (2024), entrambi editi da Macchione.

Claudio Bossi
Scrittore e storico, ha firmato diversi saggi pubblicati da Macchione, tra cui Il picasass sopravvissuto al Titanic – La storia di Emilio Portaluppi (2019), Margaretha Frölicher-Stehli, Germignaga e il Titanic (2021) e William Nutbean: un malvivente vittoriano redento dal Titanic (2024).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.