Ville Ponti apre le porte al futuro: inaugurato il Salone dei Mestieri 2025
Inaugurata martedì 14 ottobre, l’edizione 2025 del Salone dei Mestieri, in programma fino al 17. Al taglio del nastro Vitiello, Pasquariello, Magrini e Carcano: “Orientarsi bene è il primo passo verso il successo”

Si è tenuta questa mattina, martedì 14 ottobre, a Ville Ponti di Varese, l’apertura ufficiale del Salone dei Mestieri 2025, l’iniziativa promossa da Camera di Commercio, Provincia di Varese e Ufficio scolastico territoriale, con il coordinamento della Prefettura.
L’evento, che proseguirà fino a venerdì 17 ottobre, accoglie centinaia di studenti delle scuole secondarie del territorio, ed offre loro l’occasione di conoscere da vicino il mondo delle professioni, della formazione e delle imprese locali.
Galleria fotografica
A dare il benvenuto ai ragazzi è stato Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese, che ha voluto sottolineare il valore del progetto come spazio di crescita e consapevolezza: un momento dedicato ai giovani e alle loro scelte, da affrontare con attenzione e responsabilità.
Dopo di lui ha preso la parola il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, che ha evidenziato la forte coesione istituzionale tra gli enti del territorio, definendola un esempio di collaborazione al servizio della comunità. Il prefetto ha ricordato come le iniziative condivise, come il Salone dei Mestieri, rappresentino strumenti concreti per aiutare i ragazzi a costruire il proprio futuro, invitandoli a cogliere tutte le opportunità offerte.
Il presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, ha invece posto l’accento sull’importanza del coraggio e della visione, incoraggiando i giovani a non rinunciare ai propri obiettivi e a guardare avanti con fiducia.
A chiudere gli interventi istituzionali, Giuseppe Carcano, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale, che ha ringraziato le istituzioni e le forze dell’ordine per la collaborazione, ricordando come “orientarsi bene sia il primo passo verso il successo formativo”.
Il taglio del nastro ha ufficialmente dato il via a quattro giornate di incontri, laboratori e presentazioni, in cui studenti, insegnanti e professionisti potranno confrontarsi sulle prospettive del lavoro e della formazione.
Tra gli stand, le realtà produttive del territorio, gli istituti tecnici e professionali, gli enti di formazione e le associazioni di categoria, pronti a raccontare ai ragazzi il valore delle competenze e delle scelte consapevoli.
Con la partecipazione corale delle istituzioni e un pubblico giovane e attento, il Salone dei Mestieri 2025 si conferma ancora una volta come un punto di riferimento per l’orientamento e un investimento concreto sul futuro del territorio varesino.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.