Saronno
Wu Ming 4 a Saronno con “Il calcio del figlio”, quando pallone, padri e figli diventano racconto
Giovedì 23 ottobre alle 21, all’auditorium Aldo Moro, Wu Ming 4 presenta il suo ultimo libro insieme al giornalista Andrea Cegna. Il racconto del calcio dilettantistico come specchio della società e delle relazioni tra genitori e figli

Un padre a bordo campo, un figlio che gioca, e dieci anni di calcio dilettantistico raccontati con uno sguardo personale, obliquo e profondamente narrativo. Giovedì 23 ottobre alle 21, l’auditorium Aldo Moro di viale Santuario 13 ospiterà Wu Ming 4 per la presentazione del suo ultimo libro “Il calcio del figlio”, pubblicato da Edizioni Alegre. A condurre la serata sarà il giornalista indipendente Andrea Cegna. L’ingresso è gratuito.
Un libro tra campo e tribuna
Uscito ad aprile 2025, Il calcio del figlio è un’opera insolita all’interno della produzione del collettivo Wu Ming. Scritto da Wu Ming 4 (pseudonimo di Federico Guglielmi, membro del collettivo), il libro è una raccolta di memorie e riflessioni scaturite dall’esperienza concreta dell’autore come genitore “al seguito”: partite, tornei, spogliatoi, trasferte, ma anche sguardi, silenzi, rapporti familiari e dinamiche sociali.
«È il racconto dell’esperienza dell’autore sulle tribune e a bordo campo – scrive Wu Ming 4 – al seguito del figlio calciatore, nell’arco di oltre dieci anni. Ma è anche un modo per parlare del rapporto tra padri e figli, e del mondo del calcio giovanile, l’ambito sportivo più frequentato d’Italia».
Tra memoria e riflessione
Il libro non è un romanzo né un saggio, ma un “oggetto narrativo non identificato”, come ama definirlo l’autore: una forma fluida tra diario, racconto e analisi. I nomi sono fittizi, ma i contenuti sono profondamente autentici: una testimonianza su come lo sport possa essere allo stesso tempo terreno di crescita e riflesso delle dinamiche familiari e sociali.
L’ispirazione per il libro è nata anche dalla lettura del saggio “Per sport e per amore” della sociologa Caterina Satta, che analizzava l’ambiente del calcio giovanile senza cedere ai luoghi comuni sui genitori ultras, ma cercando piuttosto di capire il legame profondo – talvolta problematico – tra amore, accompagnamento e sport.
Un evento per genitori, educatori, sportivi (e non solo)
La serata del 23 ottobre si preannuncia come un momento di dialogo aperto: con Wu Ming 4 si parlerà non solo di calcio, ma anche di educazione, di relazioni familiari, del ruolo delle società sportive dilettantistiche e dell’immaginario collettivo che ruota attorno al pallone.
L’incontro è organizzato dall’associazione culturale Il Tassello e da Helianto, con il patrocinio della Città di Saronno e il supporto delle società sportive Robur 1919 e Amor Sportiva Saronno.
Foto di Joshua Choate da Pixabay