A Saronno arriva il cane antidroga: iniziativa per la sicurezza in zona Retrostazione

Su impulso della sindaca Pagani, la polizia locale si doterà di un’unità cinofila per rafforzare i controlli nell’area più problematica della città

Generico 17 Nov 2025

Giro di vite nella zona Retrostazione di Saronno, da tempo al centro dell’attenzione per episodi di degrado e microcriminalità. Su iniziativa della sindaca Ilaria Pagani e dell’amministrazione comunale, la polizia locale si prepara ad accogliere un nuovo alleato: un cane antidroga, che entrerà presto in servizio al fianco delle pattuglie impegnate nei controlli dell’area.

L’unità cinofila sarà composta da un operatore specializzato e dal suo cane addestrato alla ricerca di sostanze stupefacenti. Il loro impiego punta a rafforzare l’efficacia degli interventi già intensificati nelle ultime settimane, anche grazie alla collaborazione con le altre forze dell’ordine.

Sicurezza e prevenzione in primo piano

L’obiettivo è duplice: da un lato potenziare l’azione preventiva e dissuasiva contro eventuali traffici illeciti, dall’altro ottenere risultati concreti anche sotto il profilo operativo, con l’individuazione e il contrasto del consumo e dello spaccio di droga.

«L’unità cinofila diventa un ulteriore strumento a disposizione dei nostri agenti – commenta la sindaca Ilaria Pagani – per una sempre più ficcante azione nei confronti di chi porta insicurezza in città. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di interventi per il rafforzamento della sicurezza urbana, che prevede anche nuove misure in arrivo nei prossimi mesi».

(immagine di repertorio –  Foto di Ernesto Eslava da Pixabay)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.