La Bottega delle scoperte di Besozzo lancia un nuovo progetto per bambini
Sabato 15 novembre la Bottega delle scoperte apre alle famiglie e presenta il nuovo progetto di educazione parentale per bambini dai 2 ai 6 anni in partenza a gennaio
Rinnovata negli spazi interni ed esterni, a partire da Gennaio 2026 La Bottega delle scoperte di Besozzo diventa un progetto di educazione parentale per bambini dai 2 ai 6 anni.
Sabato 15 novembre alle ore 10 La Bottega apre alle famiglie interessate per una mattinata di scoperte, tra laboratori e atelier e sala della luce, tutti da esplorare, per i bambini e una presentazione dell’idea pedagogica e la normativa di riferimento del progetto per le mamme e i papà che li accompagneranno.
La pedagogia attiva dell’outdoor education, che tipicamente ispira gli asili nel bosco ,è parte della proposta della Bottega delle scoperte che estende questo principio stile educatio anche negli spazi interni, attrezzati con atelier della luce, materiali, strumenti e spazi pensati per stimolare ae accompagnare l’esperienza diretta dei bambini perché possano acquisire saperi, consapevolezze e competenze.
La Bottega delle scoperte a gennaio accoglierà al massimo 12 bambini per garantire a ciascuno un’attenzione personalizzata, nell’osservazione e negli apprendimenti ma anche nei vissuti e nella gestione delle emozioni.
Ad accogliere le famiglie nella giornata di presentazione, sabato 15 novembre, sarà Silvia Sciacca, anima fondatrice della Bottega delle Scoperte con 25 anni di esperienza in campo educativo come insegnante e coordinatrice nelle scuole tradizionali, entusiasta di iniziare questo nuovo progetto. Con lei in quest’occasione Fracensco Bernabei, sviluppatore sociale che ha aiutato ad avviare molti progetti parentali e collabora con diverse realtà parentali, tra cui l’asilo nel bosco di Paolo Mai.
Dalla sua nascita, sei anni fa, l’associazione La Bottega delle scoperte che ha coinvolto oltre 260 famiglie con proposte per bambini e approfondimenti per genitori.
Da gennaio 2026 l’esperienza della Bottega delle scoperte si allarga e abbraccia tutta la settimana in un nuovo progetto da scoprire nella presentazione del 15 novembre, tra laboratori di manipolazione e pittura, per cominciare a sperimentare gli spazi e le sue potenzialità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.