Marchiate o immacolate? Marta Biddau e Veronica Gallo provano a rompere le regole del patriarcato
Terza puntata del podcast che racconta i giovani e il loro attivismo, realizzato da Arianna Bonazzi per Radio Materia. Ospiti due referenti del Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno
L’arte come mezzo di rottura per rompere il binomio che perseguita le donne: marchiata o immacolata. La nuova puntata di Noise, il podcast di Arianna Bonazzi per Radio Materia, affronterà (venerdì alle 20 e sabato alle 17) questo tema prendendo a pretesto una mostra che si terrà a Laveno Mombello (Villa Fumagalli) nella settimana in cui cadrà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Questa puntata, in particolare, ospita Veronica Gallo e Marta Biddau, referenti del Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno, per discutere di un’importante iniziativa: una mostra d’arte intitolata “Marchiata Immacolata”, in programma dal 22 al 30 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Le ospiti spiegano che il titolo vuole esplorare il contrasto tra la purezza intrinseca della donna (“Immacolata”) e il marchio (“Marchiata”) imposto dalla violenza e dal giudizio della società patriarcale, sottolineando che l’arte è utilizzata come mezzo di rottura per rendere visibile una realtà quotidiana.
La discussione tocca anche la difficoltà organizzativa dell’evento, l’importanza di affrontare temi tabù come la violenza di genere e la necessità che la cultura e l’educazione fungano da strumenti essenziali per una crescita continua e la creazione di un mondo più consapevole.
QUANDO E DOVE ASCOLTARLO?
Appuntamento alle 20 di oggi, venerdì, e alle 17 di sabato su www.radiomateria.it e da questa sera su tutte le principali piattaforme di streaming audio.
Instagram: @_noise.radio_
ASCOLTA LE PUNTATE DI NOISE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.