Marnate celebra i diritti dell’infanzia con “Il mondo che vorrei”
Un weekend dedicato ai più giovani, tra mostre, sport inclusivo e laboratori. Sabato 15 e domenica 16 novembre il Comune di Marnate apre le porte a famiglie e bambini con un ricco programma di eventi e un convegno
Il Comune di Marnate ha ottenuto un finanziamento dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, destinato a sostenere le famiglie nelle attività sportive con particolare attenzione ai soggetti più fragili: bambini e ragazzi con disabilità o provenienti da situazioni socio-economiche svantaggiate. Parte di questo finanziamento è stata dedicata all’organizzazione di eventi in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Sabato 15 novembre il Comune ha organizzato una mostra e una tavola rotonda.
La giornata si aprirà alle 10:00 nella Sala Consiglio di piazza Sant’Ilario con i saluti istituzionali, seguiti alle 10:15 dall’inaugurazione di “Diritti in mostra”: un’esposizione che raccoglie contributi grafici, pittorici, fotografici e produzioni plastiche realizzati da bambini e ragazzi che vanno dalla scuola dell’infanzia fino ai 17 anni. Non solo: in mostra anche i lavori degli utenti del CDD Solidarietà, adulti in situazione di fragilità che hanno voluto dare il loro contributo creativo. La mostra, che include anche i contributi degli alunni dell’Istituto Comprensivo Parini e dei ragazzi del centro SanSeba, oltre alle fotografie della Festa dello Sport, resterà visitabile per tutta la mattinata.
«Questa iniziativa rappresenta un’opportunità importante per dare voce ai più giovani e alle persone più fragili della nostra comunità che rivendicano i loro diritti, e chiedono che da “ideali” diventino “reali”», spiega Deborah Raimondi, consigliera comunale con delega all’inclusione e coesione sociale, famiglia e politiche per l’infanzia di Marnate.
Alle 11:00 prenderà il via “Sport oltre i limiti”, una tavola rotonda moderata dal giornalista Roberto Bof che vedrà la partecipazione di atleti con disabilità che hanno trovato nello sport un modo per riscoprire le proprie risorse e superare i propri limiti. Al tavolo si confronteranno rappresentanti di PAD Cuffie Colorate, Panathlon Malpensa, SittingVolley Vomien, Angeli Sulle Punte SSD e Federazione Tennis e Padel Lombardia, insieme agli atleti Rabbolini, Zanaldi e Lascaro. Un momento di riflessione profonda su come lo sport possa essere strumento di inclusione e crescita personale.
Domenica 16 novembre: una giornata per i più piccoli
La domenica sarà interamente dedicata ai laboratori per bambini e adolescenti, con quattro appuntamenti distribuiti in diverse location del paese:
Ore 15:30 – “Benvenuti al mondo”
Il sindaco incontra le famiglie dei nuovi nati Marnatesi e Nizzolinesi nel 2025.
Luogo: Centro San Sebastiano, Via Vittoria 37
Ore 16:00 – “Mani-Piedi-Occhi”
Spettacolo per bambini da 1 a 3 anni, un viaggio sensoriale attraverso gesti, suoni e colori.
Luogo: Centro San Sebastiano, Via Vittoria 37
Ore 16:30 – “L’Isola delle Lucciole”
Spettacolo per bambini da 3 a 10 anni, un’avventura magica che stimola la fantasia e la scoperta.
Luogo: Scuola dell’Infanzia San Luigi, Via San Luigi 39
Ore 15:30 – “La musica e il cerchio”
Esperienza interattiva per ragazzi da 11 a 17 anni: un cerchio di tamburi e percussioni per sperimentare insieme ascolto, improvvisazione e collaborazione.
Luogo: Piazza Sant’Ilario 1 (in caso di pioggia: palestra scuola primaria)
Tutte le attività sono gratuite. Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a servizisociali@comune.marnate.va.it.
Un weekend che mette al centro i diritti dei più giovani, l’inclusione e il valore dello sport come strumento di crescita per tutti, nessuno escluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.