Primo esame del semestre filtro di Medicina: 465 studenti tentano di immatricolarsi all’Insubria

Al Padiglione Monte Generoso di Varese si è svolto il primo appello del nuovo percorso nazionale per accedere ai corsi di Medicina. Gli iscritti al semestre filtro erano in totale 573 e alla prima delle due prove si sono presentati 478 studenti

esame conclusione semestre filtro

È iniziato ufficialmente il percorso di selezione che conclude il semestre filtro per gli aspiranti medici e mediche iscritti all’Università dell’Insubria. Nella giornata di oggi, nelle aule del Padiglione Monte Generoso a Varese, 465 studenti hanno sostenuto il primo appello del nuovo sistema d’accesso previsto dalla riforma nazionale per i corsi dell’area medica. L’ateneo mette a disposizione 220 posti petmedicina e 21 per odontoiatria.

Gli iscritti al semestre filtro erano in totale 573, e a questo primo esame si sono presentati 465 studenti. Le prove affrontate sono state tre: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia, con una struttura unificata in tutti gli atenei statali italiani.

Prove standard e punteggio nazionale

Ogni esame prevede 31 domande a risposta multipla, 45 minuti di tempo, e 15 minuti di pausa tra una prova e l’altra. Il superamento richiede un minimo di 18/30. Il punteggio sarà poi utilizzato anche per l’inserimento in graduatoria nazionale, che regolerà l’accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Gli studenti possono scegliere liberamente quanti esami sostenere a ogni appello e, in caso di esito insoddisfacente, ripetere la prova senza penalizzazioni. Una modalità pensata per consentire un percorso graduale e più orientato alle reali competenze degli studenti.

esame conclusione semestre filtro

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.