“Se questi muri potessero parlare”
Ottant’anni di circoli ACLI raccontati nel documentario “Andar per circoli – Dove nasce comunità”: un viaggio tra i volti, le stanze e i ricordi che hanno segnato intere generazioni. Mercoledì 26 novembre alle 21 a Materia
Ci sono luoghi che restano impressi per ciò che rappresentano più che per ciò che offrono. I circoli Acli, che animano diversi paesi e città della provincia di Varese, sono stati per decenni spazi dove le famiglie si incontravano, i bambini correvano tra i tavoli, gli anziani discutevano delle vicende del paese e i giovani trovavano un primo senso di appartenenza. Piccoli mondi in cui comunità e quotidianità si intrecciavano naturalmente.
Molti conservano un’immagine precisa: un pomeriggio passato ad aspettare un genitore, il profumo del legno scaldato dalla stufa, le partite a carte dei nonni, una serata estiva trascorsa all’aperto, la porta sempre aperta per chiunque arrivasse. Sono ricordi che appartengono a una memoria collettiva più ampia della semplice esperienza personale.
Il documentario “Andar per circoli – Dove nasce comunità”, che verrà proiettato mercoledì 26 novembre alle 21 a Materia (PRENOTA QUI IL TUO POSTO), nasce proprio da queste tracce: racconta come quei luoghi, nati ottant’anni fa, siano cambiati senza perdere la loro identità profonda. Le immagini mostrano i circoli di oggi – i volti, gli spazi, le attività – e offrono l’occasione di confrontarli con ciò che ciascuno conserva nella propria memoria.
È un percorso che permette di ritrovare pezzi di infanzia, figure familiari, abitudini di paese. E allo stesso tempo di scoprire come quei circoli continuino a essere presidi di relazione, luoghi vivi che accolgono nuove forme di socialità.
Per molti sarà inevitabile chiedersi: com’era il mio circolo? Chi c’era? Come sono cambiati quei volti, quegli ambienti? La proiezione nasce anche per rispondere a queste domande, offrendo uno sguardo che unisce passato e presente in una storia che appartiene a tutta la comunità.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA PROIEZIONE
Materia Spazio Libero si trova in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.