Torna a Materia “Lake Monsters”, il podcast dal vivo dedicato all’hip-hop varesotto
Il 28 novembre nella sede di VareseNews la terza serata del format insieme Black World: ospiti della puntata Yule e Nettuan, che in primavera hanno pubblicato “Culturale”
A Varese, negli spazi di Materia in via Confalonieri 5, torna Lake Monsters, il format dedicato all’hip-hop provinciale che negli ultimi mesi sta raccontando il «sottobosco urbano» del Varesotto. L’appuntamento è per il 28 novembre, a partire dalle 21, un’ora pensata come un’immersione nella bolla creativa di chi la scena la vive da dentro.
Realizzato da Anche Io aps insieme a VareseNews e al collettivo Black World, Lake Monsters è un talk dal vivo che dà spazio a voci e percorsi spesso invisibili, dove il palco diventa soprattutto in un luogo d’ascolto e confronto. La serata di novembre rappresenta la terza tappa del progetto: dopo la puntata registrata a Taino inizio mese negli studi di BlackWorld con gli Affari Grossi, il format prosegue il suo viaggio dentro le traiettorie del rap locale.
Ospiti di questo nuovo episodio saranno Yule e Nettuan, duo che a maggio ha pubblicato il disco “Culturale”.
INGRESSO GRATUITO, PRENOTA IL TUO POSTO ALLA SERATA
COSA È BLACK WORLD
Black World è un collettivo nato sul Lago Maggiore nel 2023 che ha costruito attorno allo studio di Taino un vero laboratorio creativo dedicato alla scena rap della provincia di Varese. Guidato dal produttore Mantesam, insieme a Solo Pedro, Zane, Rastony e Hell Loco, il collettivo ha trasformato una realtà nata come crew in un punto di riferimento per chi cerca uno spazio dove produrre musica, immaginare progetti e trovare una comunità.
Negli anni Black World ha dato forma a concerti, produzioni originali e momenti di lavoro collettivo, come i producer camp di più giorni che hanno coinvolto decine di artisti, musicisti e producer. Il prossimo si terrà dal 19 al 21 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.