Folli personaggi in città, Francesco Pellicini presenta il suo libro
L'appuntamento è per il 3 dicembre alle 17 a Palazzo Verbania
Perché sul lago Maggiore, in particolare a Luino, nascono folli personaggi che esprimono una naturale comicità? Sarà l’aria del lago? Il contrabbando? Le radiazioni nucleari sprigionate dall’Euratom di Ispra? Il 3 dicembre alle 17 a Luino nella splendida cornice lacustre di Palazzo Verbania potremo avere la risposta corretta a tutti questi quesiti o per lo meno, potremo almeno percepirla con la giusta intuizione durante la presentazione del libro di Francesco Pellicini, “Lui no, è fuori catalogo”. Con prefazione di Francesco Salvi, lo scritto descrive con accattivante verve i “matti” e i personaggi del territorio, indubbiamente influenzati dall’”aria di lago”. C’è chi, innervosito dai cigni del porto vecchio, in pieno inverno, si tufferà nel lago vestito per strozzarne almeno un paio; chi ancora coglierà nell’aria imminenti catastrofi naturali usando il semplice olfatto; chi infine crederà di essere la reincarnazione del soldato “Rambo” assalendo i viandanti in piena notte armato di un pugnale da guerra pronto all’uso. Benvenuti a Luino sul lago Maggiore, “patria” di celebri comici e scrittori fedeli al gusto del raccontare. Con “Lui no, è fuori catalogo”, l’autore “dipinge” una Luino pulsante di vita, ricolma di spontaneità, di bizzarre avventure da Caffè e di folli personaggi locali realmente esistenti protagonisti di simpatiche storie di lago. Un palcoscenico naturale posto all’estremo confine del vivere “fuori catalogo”, obbligati da un’ originale condizione lacustre con la quale doversi giornalmente misurare. Altre presentazioni in programma nel mese di dicembre: 10 dicembre, Porto Valtravaglia ore 21 presso il Salone Colombo 16 dicembre, Leggiuno ore 21 presso il Teatro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.