Villa Buttafava tra Poesia Visiva e Fluxus
L’antica dimora apre le sue porte al pubblico in occasione della settima edizione della Giornata del Contemporaneo

Disseminate nel parco o allestite in suggestivi spazi della Villa, le opere realizzate per Villa Buttafava creano infatti un curioso dialogo tra gli spazi settecenteschi ed alcune espressioni artistiche contemporanee.
Artisti italiani e stranieri hanno lasciato in questo spazio espositivo sui generis numerose opere d’arte, la maggior parte site specific, trasformando le stanze d’epoca in ambienti artistici suggestivi e affascinanti.
Poesia visiva e Fluxus sono le correnti artistiche su cui il collezionista che ha dato vita a questo progetto espositivo, si è concentrato: Mirella Bentivoglio, Alain Arias Misson, Arrigo Lora Totino, Ben Patterson, Jean Francois Bory, Alison Knoweles, Geoffrey Hendricks, Milan Knizak, Antonio Del Donno, Giuseppe Chiari, Enrica Borghi, Nino Cassani, Daniel Rothbart, Chiara Diamantini sono gli artisti che hanno cambiato il volto di Villa Buttafava generando un significativo connubio tra arte e storia.
Nelle sale della Villa, per l’occasione, è allestita inoltre una mini rassegna di Poesia Visiva con i seguenti artisti: Alessandro Algardi, Mirella Bentivoglio, Julien Blaine, Jean Francois Bory, Giannetto Bravi, Juan Brossa, Augusto De Campos, Ugo Carrega, Luciano Caruso, Antonio Del Donno, Chiara Diamantini, Francesco Dodaro, Kiki Faccioli, Giovanni Fontana, Fabrizio Galli, Pierre Garnier, Klaus Groh, Elisabetta Gut, Dick Higging, Jiri Kolar, Nino La Rosa, Arrigo Lora Totino, Franco Magro, Malipiero, Roberto Malquori, Lucia Marcucci, Jacson Mclow, Eugenio Miccini, Alain Arias Misson, Ladislav Novak, Anna Oberto, Martino Oberto, Maurizio Osti, Sarenco, Luigi Tola, Patrizia Vicinelli, Rodolfo Vitone, Emmet Williams, William Xerra.
VILLA BUTTAFAVA
via Trento 44, Cassano Magnago (VA)
0331 203172
Sabato 8- Domenica 9 ottobre
Orario:
sabato 10.00-16.00,
domenica 14.00-18.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.