Il fior fiore del commercio in mostra alla fiera
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre l'area di via De Amicis ospiterà la Fiera del commercio fagnanese. Spettacoli, eventi e 26 stand da visitare
Fagnano Olona non rinuncia alla sua fiera che giunge alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. A partire da venerdì 9 settembre e fino a domenica 11 l’area feste di via De Amicis ospiterà il meglio del commercio e dell’artigianato made in Fagnano. L’ideatore e promotore Marco Baroffio, presidente dell’associazione dei negozianti e consigliere comunale, l’ha presentata ieri (lunedì) insieme al primo cittadino Marco Roncari e alla presidente della Pro Loco Armida Macchi.
Il lungo lavoro di preparazione ha portato i suoi frutti con 26 stand (cinque in più rispetto all’anno scorso) e l’accorpamento della Festa del Volontariato che non si è potuta tenere il 2 giugno per lasciare spazio ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia: «Siamo orgogliosi si poter dire che quest’anno sarà ancora più bella e interessante – ha spiegato il commerciante fagnanese – e per facilitare la fruizione abbiamo anche istituito un servizio navetta che funzionerà per la giornata di domenica facendo la spola tra la piazza mercato, che diventerà un parcheggio, e l’area feste».
Per l’inaugurazione, venerdì sera alle 21, suoneranno i Juliet’s Crying, una band giovanile per venire incontro ai gusti dei ragazzi, mentre sabato l’apertura è prevista per le 18 con l’accesso agli stand da via Liserta. Anche la gola vorrà la sua parte con un menù spagnolo a disposizione di quanti vorranno cenare nel ristorante della fiera. A seguire ci sarà uno spettacolo hip hop e il ballo con Carmen Arena. La serata di sabato riserva anche un’altra sorpresa, lo spettacolo pirotecnico alle 22.
Domenica 11 alla fiera si unirà la Festa del Volontariato in via Liserta con i banchetti delle associazioni cittadine che mostreranno quanto fatto durante l’anno. Per i più piccoli sarà aperto un laboratorio per bambini offerto da Fantanido. A partire dalle 16 del pomeriggio si susseguiranno una serie di sfilate mentre la sera il ristorante, aperto anche a mezzogiorno, proporrà risotto ai funghi. La serata si concluderà con musica e danze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.