Reguzzoni chiede al Governo di “remare” per Varese
L'onorevole leghista chiede all'esecutivo il sostegno alla Città Giardino in vista della candidatura per i Mondiali del 2015
«Il Governo sostenga ogni iniziativa affinché la candidatura della Provincia di Varese ai Mondiali di canottaggio del 2015 possa avere esito positivo». Questo è l’appello che si legge in un documento che Marco Reguzzoni (foto), ex presidente di Villa Recalcati e ora capogruppo alla Camera della Lega, ha depositato alla commissione Cultura di Montecitorio.
Un "colpo di remo" volto a sostenere la candidatura della Città Giardino per la rassegna iridata del 2015 che sarà assegnata l’estate prossima e che dovrebbe rappresentare l’apice della serie di eventi internazionali che la Schiranna si appresta a ospitare.
Reguzzoni nella risoluzione ricorda i tanti appuntamenti remieri già organizzati dal 2007 in avanti sia in campo sovranazionale (come per esempio la Coupe de la Jeunesse) sia in ambito italiano e ricorda la recente creazione di un comitato organizzatore locale che si è costitutito grazie all’impegno di Provincia, Comune, Federcanottaggio e della Canottieri Varese, la società che dovrà curare la parte puramente tecnica delle gare.
«Un’iniziativa sostenuta e voluta – ribadisce Reguzzoni – dai più alti livelli istituzionali provinciali che partecipano attivamente al progetto di sviluppo del remo nel Varesotto. La tradizione e le grandi capacità del nostro territorio nell’organizzare eventi di tale portata è stata ampiamente dimostrata anche con la realizzazione del campo-gara della Schiranna in grado di ospitare un percorso olimpico». Reguzzoni ricorda inoltre come la contemporanea organizzazione dell’Expo 2015 possa «mettere in moto notevoli e interessanti sinergie sia in termini economici sia di valorizzazione paesaggistica e naturalistica del territorio. Il Progetto di sviluppo del remo nella Provincia di Varese è il modo migliore per preservare il bacino del lago dall’inquinamento, aumentando, in un momento di crisi economica, le ricadute socio–economiche e turistiche della zona».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.