Provate le “magie” matematiche di Fibonacci
Giovedì 14 aprile, ore 17 e 45, allo spazio Scopricoop di via Daverio il matematico Nando Geronimi presenterà il libro “Giochi matematici del medioevo” (Bruno Mondadori)
Se provate a citare Leonardo da Pisa,sul volto dei vostri interlocutori vedrete nascere un’espressione interrogativa del tipo: «volevi dire da Vinci?». Se però pronunciate il nome Fibonacci tutto ritornerà normale perché il figlio di Bonaccio, nato nel 1170, è stato uno dei matematici più geniali della storia . Il suo manoscritto “Liber Abaci”, scritto nel 1202, è passato alla storia – tanto che ne venne fatta già allora una seconda edizione – perché vengono presentati il numero 0 e le nove cifre indiane, le operazioni sugli interi e le frazioni, i criteri di divisibilità, la ricerca del massimo comun divisore e del minimo comune multiplo, le equazioni algebriche secondo i metodi di al-Khwarizmi, Abu Kamil e al-Karaji, i numeri perfetti. Fibonacci è stato anche oggetto di attenzioni da parte dell’arte come testimoniano alcune opere di Mario Merz: Fibonacci sequence 1/55, Coccodrillo Fibonacci, il volo dei numeri Serie di Fibonacci al neon.Se volete conoscere le «magie» matematiche di Fibonacci non vi resta che andare giovedì 14 aprile allo spazio Scopricoop di via Daverio alle ore 17 e 45 a Varese dove il matematico Nando Geronimi (già allenatore della nazionale di matematica) presenterà il libro “Giochi matematici del medioevo” (Bruno Mondadori).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.