Terremoto a Gallarate: Bossi vuole affondare il PdL
La Lega cambia candidato e si allea con i finiani: sabato si devono presentare le liste. Obiettivo: una coalizione di centrodestra alternativa al PdL
La Lega, pur di scalzare il PdL da Gallarate, è pronto a trattare con interlocutori, fino a ieri, impensabili. Il carroccio ha cambiato (per la seconda volta) candidato sindaco, puntando su Giovanna Bianchi Clerici. Umberto Bossi è intervenuto direttamente e ai suoi ha dato un’indicazione chiara: «Vincere a tutti costi!». E così la Lega si è seduto intorno ad un tavolo con altre forze politiche per tentare in extremis un accordo per allargare la coalizione. Nel pomeriggio lo stato maggiore del carroccio – guidato dal segretario Stefano Candiani – si è riunito per parlare con gli esponenti ex-An guidati da Luca Carabelli.
A fine giornata i segretari regionali hanno spiegato come stiano le cose: «Si è partiti con un dialogo nell’interesse della città – commenta Stefano Candiani – sono grato alla sezione e a Gualadris ma occorre dare discontinuità all’attuale situazione politica in città. Ognuno deve fare una verifica al proprio interno, e per questo non si può parlare di un accordo chiuso, ma di un dialogo concreto e improntato al futuro della città». Luca Ferrazzi, di Fli, commenta: «Ci stiamo trovando con lo scopo di costruire una prospettiva – spiega – è importante creare un’alternativa forte e credibile, per l’accordo, abbiamo bisogno dei riscontri con le nostre sezioni, ma domani ci sarà la conclusione con i dettagli del caso».
Trattare con tutti, tranne il Pdl
«È una scelta ragionevole» ha detto già questa mattina il candidato di "Libertà per Gallarate", la lista che unisce un gruppo di ex-An con un progetto più ampio che include anche voci della società civile. «Scelta ragionevole», perché permette appunto di cercare una convergenza più ampia. E secondo qualcuno si affaccia persino la tentazione di dialogare anche con Andrea Buffoni, l’ex sindaco e parlamentare socialista oggi candidato con Unione Italiana. Anche se su questo fronte la riflessione sarebbe ancora aperta, i dubbi maggiori rispetto a quelli sui finiani. Lo stesso Buffoni respinge l’idea nel modo più assoluto: «Sarebbe un accordo di potere, una spartizione di poltrone. Noi per ora ci concentriamo sul primo turno».
La prospettiva complessiva, però, è chiara: creare una coalizione di centrodestra alternativa al PdL per conquistare una città importante della provincia. Una sfida al PdL che non ha, evidentemente, solo un respiro locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.