L’unione fa la forza: le 16 scuole paritarie di Varese si presentano insieme
Le scuole paritarie di Varese si presentano come rete di realtà autonome tra loro ma che condividono un medesimo progetto educativo. Ecco le date degli open day
L’offerta formativa della città di Varese per la scuola dell’infanzia è arricchita dalla presenza di 16 scuole paritarie, di ispirazione cristiana, appartenenti ad Avasm Fism.
Tutte queste scuole vantano una pluriennale esperienza nell’ambito dell’educazione dei bambini dai 3 ai 6 anni e molte di esse offrono inoltre il servizio di asilo nido e sezione primavera integrando in tal modo l’offerta sull’intero segmento 0/6 anni.
L’importanza del servizio offerto dalle scuole paritarie per famiglie e bambini è stato riconosciuto dal Comune di Varese che ormai da molti anni ha stipulato una convenzione con le scuole che diventano, pertanto, parte integrante dell’offerta scolastica del territorio.
In virtù di questa convenzione il costo per le famiglie per mandare i figli alle paritarie è lo stesso che avrebbero se iscrivessero i figli alle scuole comunali.
Le scuole paritarie in virtù della loro esperienza e dell’approccio all’educazione insito nell’ispirazione cristiana che le caratterizza sono in grado di fornire un servizio di qualità caratterizzato da elevata professionalità degli insegnanti, da un’elevata capacità progettuale e grazie all’autonomia che le caratterizza riescono perciò a venire incontro a tutte le esigenze delle famiglie e dei bambini.
Le 16 scuole paritarie di Varese quest’anno si presentano insieme, come rete di realtà autonome tra loro ma che condividono un medesimo progetto educativo. Grazie a questa rete ogni scuola è stata in grado di organizzare un servizio adeguato e sicuro anche in questo periodo di pandemia.
Quest’anno gli open day sono stati pensati insieme in modo da garantire la sicurezza da un punto di vista sanitario per operatori e famiglie, è stato preparato un video di presentazione di tutte e 16 le realtà scolastiche ed un sito www.scuoleinfanziavarese.it dove si potranno trovare le indicazioni necessarie per partecipare agli open day e per incontrare le singole scuole.
Asilo infantile Eligio Ponti – Biumo Superiore: 19 dicembre e 9 gennaio

Asilo infantile Divina Provvidenza – Casbeno: 16 gennaio

Scuola materna Santa Gianna Beretta Molla – Sant’Ambrogio: 9 gennaio

Scuola materna Emma Macchi Zonda – Biumo Inferiore: 19 dicembre e 16 gennaio

Scuola dell’Infanzia Dall’Aglio – Lissago: 19 dicembre e 9 gennaio

Asilo infantile Peri Piatti – Velate: 11 gennaio

Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice – Casbeno: 16 gennaio

Asilo infantile Piccinelli Comolli – Bosto: 13 gennaio

Scuola materna Macchi Zonda – Bobbiate: 9 gennaio

Asilo infantile Veratti: 13 gennaio

Asilo infantile Malnati, Macchi, Nidoli – Giubiano: 19 dicembre e 16 gennaio

Scuola materna Cattaneo – Valle Olona

Scuola materna Riva Foscarini – Cartabbia

Scuola dell’infanzia Talacchini – Masnago: 19 dicembre e 8 gennaio

Scuola dell’infanzia San Gottardo – Rasa: 18 dicembre e 15 gennaio

Scuola dell’infanzia San Carlo Borromeo – San Carlo: 4 gennaio e 9 gennaio

CONTATTI
FISM Varese: AVASM
Associazione Scuole Materne della Provincia di Varese
Federazione Italiana Scuole Materne
Via Calatafimi 30 – 21100 VARESE
Tel. 0332.315150 – mob. 347.4044462
E-mail: avasm.fism@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.