
Open day - Notizia sponsorizzata
Scopri le scuole dell’infanzia paritarie di Varese: open day per conoscere maestre e servizi
Per le date degli open day o per prenotare una visita si vedano i recapiti delle singole scuole in calce all’articolo
Per le date degli open day o per prenotare una visita si vedano i recapiti delle singole scuole in calce all’articolo
Con questo evento le oltre 160 scuole dell’infanzia varesine aderenti alla Fism, la Federazione Italiana Scuole Materne dopo le recenti celebrazioni a Roma festeggiano cinquant’anni di servizio a favore del primato delle bambine e dei bambini
Il momento clou all’Auditorium della Conciliazione dove si terrà il convegno “Prima i bambini: ieri, oggi e domani” con la partecipazione di oltre 1200 rappresentanti. Presente anche l’Avasm-Fism (Associazione Varesina Scuole Materne)
L’open day del 14 gennaio permetterà di conoscere da vicino le 16 scuole dell’infanzia con sede nel capoluogo di provincia
Barbara Rossi, nuova presidente di Fism Varese, racconta obiettivi pedagogici dell’ecosistema formativo 0-6, tra difficoltà organizzative e il rischio di perdere personale
Inclusione e mediazione culturale tra i pilastri messi in campo dalle scuole dell’infanzia Fism per garantire un’accoglienza personalizzata a ogni bambino
Sono una ventina le scuole dell’infanzia di Varese e provincia che già accolgono bambini ucraini sui 91 che hanno dato disponibilità
Prime richieste nelle 160 scuole dell’infanzia Fism Varese: “Serve un progetto pedagogico di accoglienza “intelligente, lungimirante, generosa e sollecita”
Tempo di open day per le scuole dell’infanzia paritarie appartenenti al circuito Avasm Fism. Ecco tutte le date da segnarsi in calendario
In città sono quattro le realtà private paritarie, con 70 dipendenti e 450 bambini. Il Comune aderisce alla campagna Fism e rinnova i contributi per le famiglie
Le scuole paritarie di Varese si presentano come rete di realtà autonome tra loro ma che condividono un medesimo progetto educativo. Ecco le date degli open day
Le visite si effettueranno presso le scuole d’infanzia durante gli orari didattici e sono totalmente gratuite. I genitori avranno la possibilità di aderire all’iniziativa attraverso i canali di comunicazione scolastici e il materiale informativo sarà trasmesso direttamente dalle stesse Scuole d’Infanzia
Il Pirellone stanzia 24 milioni di euro in tre anni per le scuole dell’infanzia private, in linea con il finanziamento passato. “Bene, ma non basta”, il commento di Fism
Nelle scuole dell’infanzia parificate l’anno è iniziato senza problemi. Confronto e dialogo hanno risolto qualche caso difficile. In Lombardia cresce il numero dei minori vaccinati
Nessun allontanamento nelle scuole pubbliche e statali. Qualche caso di non ottemperanza si verifica in asili e nidi privati. I dirigenti entro il 20 marzo devono inviare gli elenchi all’autorità sanitaria
Dalla prossima settimana, non saranno più accolti nei nidi e nelle scuole dell’infanzia i bimbi non vaccinati. Nelle altre scuole non vige il divieto ma i dirigenti dovranno segnalare i casi entro il 30 aprile
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte