A Buguggiate la sostenibilità “mette radici”
La scuola secondaria di primo grado “Don Franco Pozzi“ e il Comune hanno aderito all’ evento collettivo di piantumazione, Green School, che si terrà il 5 e 6 marzo. Un albero sarà piantato nel cortile della scuola l'altro nel parchetto di via Costituzione

La scuola secondaria di primo grado “Don Franco Pozzi“ di Buguggiate, iscritta al progetto Green School (www.green-school.it), ha aderito all’ evento collettivo di piantumazione che si terrà il 5 e 6 marzo 2021.
Due le piantine del vivaio ERSAF, donate dal Comitato Green School, al Comune di Buguggiate che verranno piantumate, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Buguggiate e l’associazione “I Buoni Frutti”, uno nel giardino della scuola e l’altro in un giardino pubblico.
Venerdì 5 marzo alle ore 11.30 le classi prime assisteranno, in sicurezza, alla piantumazione alla messa in posa di una pianta nel giardino della scuola. Vestiti con i colori della Terra, verde, bianco e blu, gli alunni mostreranno le loro frasi e i loro disegni sull’importanza di piantare gli alberi.
Sabato 6 marzo alle ore 12:00, invece, gli alunni, i genitori e i docenti ma anche tutti i cittadini potranno assistere alla piantumazione della seconda piantina che avverrà nel parchetto di via Costituzione a Buguggiate.
“Piantiamo sostenibilità insieme, in sicurezza, per uno scopo comune: rendere le nostre comunità sempre più green e mettere le radici di un futuro sostenibile!”, spiega Beppe Colombo consigliere comunale con delega all’Ecologia e all’Ambiente.
“È un progetto a cui aderiamo con grande piacere – spiega la referente di Green School a Buguggiate, la professoressa Chiara Strangis – Insieme alla dirigente dell’istituto comprensivo Don Guido Cagnola, di cui la nostra scuola fa parte, avevamo messo in cantiere moltissime iniziative che la pandemia ha fermato. Ma crediamo che la piantumazione dei due alberi rappresenti un gesto concreto, testimonianza dell’importanza che diamo alla sostenibilità ambientale e della stretta collaborazione che c’è tra scuola e territorio”.
Nonostante l’anno difficile, non si è voluto rinunciare ad un momento di sensibilizzazione e condivisione in contemporanea, seppure a distanza: si è chiesto così alle scuole, 86 in provincia di Varese, e ai comuni, una decina nel Varesotto, di postare le foto e i video della piantumazione sui social (Facebook e Instagram) con gli hashtag #piantiamosostenibilità #greenschool #greenschoolvarese in modo da poter sentire la portata collettiva e riconoscere il reciproco impegno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.