Sabato 10 aprile al via la campagna vaccinale a domicilio
Coinvolgerà alcuni medici di base, Ats, la Protezione Civile per la logistica e anche l'azienda comunale 3SG che si occupa della digitalizzazione delle documentazione
Partirà sabato 10 aprile la campagna di vaccinazioni a domicilio sul territorio di Gallarate, riservata a soggetti fragili e impossibilitati a muoversi.
«Coinvolgerà i medici di base con Ats e la Protezione Civile» spiega l’assessore alla ProCiv Andrea Zibetti. Saranno 18 i medici di medicina generale coinvolti, con il coordinamento del dottor Carlo Importuna, medico di base nel quartiere Moriggia: inietteranno 260 dosi di vaccino a soggetti impossibilitati a muoversi.
«La Protezione Civile si occuperà invece della parte logistica, recuperando le dosi di vaccino e portandole al CPR via degli Aceri, dove alcuni dei medici si occuperanno della preparazione delle dosi, mentre altri medici andranno a domicilio».
La campagna di vaccinazioni a domicilio sarà sostenuta anche dalla digitalizzazione della documentazione necessaria, che è stata «garantita grazie alla collaborazione di 3SG-Camelot», spiega ancora Zibetti (nella foto: volontari ProCiv impegnati per altri servizi sociali in periodo Covid).
Qualche polemica aveva suscitato, settimana scorsa, la bassa adesione tra i medici di medicina generale. «Soltanto un medico di base su cinque ha aderito» aveva detto in consiglio comunale il sindaco Andrea Cassani. Nessuna condanna per la bassa adesione, anche se nelle parole del sindaco è risuonato un certo rammarico: «Non mi addentro sui motivi, certo la bassa adesione renderà tutto più lento, mentre sappiamo che per ripartire, a livello sociale ed economico, è importantissimo che tutti vengano vaccinati il prima possibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.