Rescaldina, 2.700 lampade sostituite con nuovi punti luce a led
L'intervento proseguirà con il posizionamento di nuovi lampioni e punti luce nelle aree che ad oggi non risultano sufficientemente illuminate

Giro di boa per i lavori di riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica a Rescaldina: è terminata la sostituzione delle 2.700 lampade presenti in paese tra lampioni, aree verdi e semafori con nuovi punti luce a led. L’intervento proseguirà ora con il posizionamento di nuovi lampioni e punti luce nelle aree che ad oggi non risultano sufficientemente illuminate, che verrà effettuato nell’arco dell’anno in corso e di quello successivo.
Rescaldina, l’illuminazione pubblica cambia volto con il led
Il progetto, che ha dovuto scontare una sospensione nelle fasi iniziali per il lockdown imposto tra marzo e aprile dello scorso anno per fronteggiare l’emergenza sanitaria, punta ad aggiornare l’impianto ai parametri di legge, rispetto ai quali non risultava più in linea per le lampade utilizzate, il consumo energetico, l’illuminazione minima e l’inquinamento luminosi, e ad alzare l’asticella del livello di efficienza energetica: i lavori, infatti, porteranno ad una riduzione del 60% del consumo di energia elettrica.
Il costo complessivo dei lavori ammonta a 3,7 milioni di euro, spesa interamente a carico della società che si è aggiudicata il bando CONSIP e che gestirà l’impianto fino a settembre 2027, quando quest’ultimo tornerà in gestione a Piazza Chiesa. Le previsioni del comune prevedono che la spesa venga ammortizzata nel giro di nove anni grazie al minor consumo di energia elettrica, con conseguente beneficio per la casse comunali quando l’impianto tornerà ad essere gestito da Rescaldina.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.