Tornano i martedì degli scacchi in piazza a Sesto Calende
Dopo gli incontri che negli anni ha raccolto numerosi partecipanti sotto la Cupola di Salice, fino a settembre al Bar Commercio sarà possibile confrontarsi nel più famoso gioco di strategia

Tornano i martedì degli scacchi in piazza a Sesto Calende. Per gli amanti del più famoso gioco di strategia, ma anche per i semplici curiosi, quello del martedì sera a Sesto era diventato uno degli appuntamenti più sentiti della provincia, dove, sotto la Cupola di Salice, non sono mancate occasioni per confrontarsi in guerre di nervi e stratagemmi e opportunità di imparare le regoli di gioco, magari anche solo osservando le partite.
Un’iniziativa che con l’arrivo dell’estate anche quest’anno si rinnova grazie all’impegno del Gruppo Commercianti, Artigiani e Terziario Avanzato di Sesto Calende, della Pro Loco e di Confcommercio Gallarate Malpensa, che insieme hanno voluto fortemente il ritorno delle scacchiere nella Piazza che si affaccia sul lungofiume.
«Gli scacchi tornano dunque ad occupare i tavolini del Bar Commercio di Piazza De Cristoforis che ha scelto di darne ospitalità – spiega il gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende -. Questo è possibile grazie al contributo offerto dal Circolo Scacchi Borgomanero che nasce nel 2011 e che vanta una esperienza ventennale nell’insegnamento di scacchi nelle Scuole, Primarie e Secondarie, per lo più di Borgomanero e d’intorni. Rinnoviamo quindi l’invito, che rimane gratuito, per ogni Martedì Sera, dalle 21:00 a Notte fonda, dei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre 2021».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.