Ticino e Varese insieme per i prodotti agroalimentari
Si è svolto con successo l'incontro tra operatori transfrontalieri del settore: la collaborazione continua
Ieri sera in fiera, nello stand delle attività produttive del Comune di Varese, si è svolto l’incontro tra L’assessore alle attività produttive Salvatore Giordano e alcuni dei rappresentanti della più grandi realtà del territorio svizzero.
Alberto Rota direttore della società Isicom, Lorenzo Frigerio responsabile LATI, Alessandro Pesce della GastroTicino (federazione esercenti albergatori ticino) sono intervenuti a testimoniare questa importante presenza del prodotti agroalimentari del Canton Ticino in Fiera.
Questa opportunità rappresenta un salto di qualità ma anche una novità per il territorio varesino, un patrimonio di cultura gastronomica che in futuro prevede la presenza istituzionale e una reciprocità di presenze dei produttori varesini agricoli nelle rappresentativi rassegne ticinesi come a “Più gusto” la rassegna specializzata nel settore agroalimentare di Lugano.
«La presenza dei prodotti Ticinesi accanto a quelli dei produttori varesini, sta a significare che tra produttori non si parla di concorrenza, ma di collaborazione su politiche di sviluppo comuni» commenta Giordano che si ritiene soddisfatto di questa nuova opportunità «Abbiamo spostato la dogana fino alla fiera» così commenta al convegno Alberto Rota, come segno positivo di questa presenza in fiera delle eccellenze ticinesi invitati a partecipare dall’Assessore Salvatore Giordano, grazie al quale nei mesi scorsi sono state poste le basi per l’avvio di questa collaborazione transfrontaliera. Gli ospiti svizzeri si sono complimentati per la buona riuscita della fiera e per l’organizzazione grazie alla quale anche quest’anno si stanno ottenendo ottimi risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.