Ripartono i corsi all’Università del Melo di Gallarate
Attivati anche i corsi di lingue, lo sportello di counseling psicologico, le gite sul territorio e il progetto Sentieri Verdi, passeggiate sociali nei dintorni della città

Ha riaperto i battenti a Gallarate l’Università del Melo, un apprezzato servizio a disposizione della popolazione anziana di cui molti aspettavano la riapertura.
Dopo la forzata chiusura dovuta alla pandemia, si riparte grazie alle misure di sicurezza adottate (distanziamento, green pass e mascherina) e al contributo della Fondazione comunitaria del Varesotto, che ha supportato il Melo come maggior sostenitore nella riattivazione dei corsi con il bando Arte e Cultura 2020, oltre al grande lavoro di coordinatori, docenti e volontari che hanno fortemente voluto e sostenuto la ripartenza di conferenze e corsi.
«Anche ora, pur dovendo la forma adeguarsi all’emergenza sanitaria, per ovvie ragioni, lo spirito e l’ideale che accompagnano il polo culturale di Via Magenta sono gli stessi di sempre – spiegano i responsabili dei corsi – Con la ferma convinzione di quanto la cultura sia fondamentale nella vita dei cittadini di ogni età, quale elemento di arricchimento personale con importanti e positive ricadute nell’ambito della società, per un’appartenenza alla comunità umana consapevole e solidale».
Il format rimane quello di sempre: le lezioni di varie materie ed argomenti si alternano nel corso della settimana (dal lunedì al venerdì, alle ore 15.15, ad esclusione del giovedì). Attivati anche i corsi di lingue, lo sportello di counseling psicologico, le gite sul territorio e il progetto Sentieri Verdi, passeggiate sociali nei dintorni di Gallarate.
Per ogni informazione e prenotazione la segreteria risponde al numero 0331 708224 dalle 14.30 alle 17.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.