“Facciamo crescere i diritti”, il calicanto di Amnesty al Parco Gioia
La nuova pianta nel parco di Villa Mylius, accanto alla panchina gialla, celebra i 60 anni di Amnesty International e inaugura un progetto per la crescita dei diritti

È stata inaugurata sabato 20 novembre al Parco Gioia di Villa Mylius la targa che celebra i 60 anni di attività di Amnesty international e inaugura anche in città il progetto “Facciamo crescere i diritti”, promosso dall’associazione che difende i diritti umani nel mondo e condivisa dal Gruppo 296 A.I.
La targa è stato posizionata tra la Panchina Gialla per i diritti umani inaugurata proprio da Amnesty Varese quest’estate e una nuova pianta di calicanto, piantata lì per l’occasione dal Comune di Varese.
Per questo l’evento si è svolto alla vigilia della Giornata nazionale dell’albero del 21 novembre e in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei bambini e dell’adolescenza, perché anche i bambini, mentre crescono, hanno dei diritti che crescono con loro.
Presenti alla cerimonia le assessore Rossella Dimaggio (Servizi educativi) e Nicoletta San Martino (Ambiente), i consiglieri comunali Dino De Simone e Luca Paris e il consigliere provinciale Simone Longhini.
Significativa la scelta del calicanto, pianta che fiorisce anche in inverno, la stagione più difficile, testimoniando tenacia e speranza con profumatissimi fiori gialli, come la bandiera di Amnesty international.
«Piantare un albero rappresenta nel suo aspetto rinnovamento, rinascita e rigenerazione – ribadisce Valentina Grassi, di Amnesty Varese – L’albero quindi come allegoria della vita e messaggero di speranza, di crescita, di bellezza: una forma di vita che va protetta e curata, come i diritti umani».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.