Da Varese in collegamento radio con i Comuni (e con una nave militare)
Domenica si è tenuta la prova radio della rete d'emergenza, con 65 Comuni del Varesotto collegati. Martedì sera invece il collegamento anche con una fregata della Marina a mille miglia dall'Italia

Pronti per l’attivazione, in qualsiasi momento. Sono i radioamatori del Varesotto e d’Italia, che regolarmente attivano – per esercitazione – la rete radio d’emergenza, destinata a sopperire in caso di calamità naturali alle interruzioni delle consuete reti di comunicazione, il telefono ieri, la rete cellulare e di connessione oggi (si pensi al caso di un terremoto in cui crollano i ripetitori).
Domenica scorsa si è svolta, organizzata dalla sezione di Varese dell’Associazione radioamatori italiani in collaborazione con Prefettura, Provincia e Protezione civile, la 32esima prova annuale di sintonia per verificare la funzionalità degli impianti di antenna Vhf presenti nei vari Comuni ed enti territoriali.
La prova di domenica ha coinvolto sessantacinque Comuni del Varesotto ed è stata guidata da Giovanni Romeo, il radioamatore varesino che è anche coordinatore della rete nazionale.
«Un’altra esperienza positiva – dice Romeo – che deve essere continuamente consolidata con tutti gli interventi anche tecnici in grado di assicurare la completa funzionalità e il pieno aggiornamento di tutti gli apparati, con la fondamentale partecipazione dei radioamatori delegati Comune per Comune a questo prezioso servizio».
Dopo la prova provinciale, nella serata di martedì scatta un’altra esercitazione: la simulazione nazionale – sempre coordianata da Varese – vede il collegamento di 38 sale operative delle Prefetture italiane, con la partecipazione anche della Carabiniere, fregata missilistica della Marina Militare che si trova a 1000 miglia da Roma. Il collegamento viene in questo caso gestito in onde corte HF.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.