Le sorprese della terza settimana del Calendario dell’Avvento TIGROS in anteprima
Ogni giorno, fino alla Vigilia, i clienti TIGROS potranno vivere la magia del Natale grazie al Calendario dell’Avvento, in omaggio per tutti i possessori di TIGROS card. Ecco cosa si nasconde dietro le caselle dal 13 al 19 dicembre
“Quest’anno un solo Natale non basta!” per TIGROS, storico marchio varesino della grande distribuzione, che ha scelto di valorizzare la stagione più attesa dell’anno con un messaggio speciale, racchiuso in un film, già pubblicato sul canale ufficiale Tigros di Facebook e su Youtube, che narra la straordinaria storia di un bambino alla scoperta di un Calendario dell’Avvento magico, dove all’interno delle finestrelle vivono persone vere, che festeggiano ventiquattro volte, una per ogni giorno di dicembre.
E non meno magico è il Calendario dell’Avvento reale che TIGROS ha scelto di regalare a tutti i suoi clienti, disponibile gratuitamente nei punti vendita per tutti i possessori di TIGROS Card. Ogni giorno il piacere della sorpresa, capace di riportarci indietro a quando eravamo bambini, uniti da tanti preziosi sconti, ricette, omaggi da scoprire.
Sul sito (cliccando qui) esiste anche la versione digitale, grazie alla quale è possibile inserire i pro memoria sul calendario del vostro dispositivo preferito… così le sorprese TIGROS sono davvero impossibili da perdere!
Ecco in anteprima le sorprese dal 13 al 19 di dicembre. Dopo il buono sconto del 25% applicabile su qualsiasi prodotto a scelta (dettagli regolamento completo su www.tigros.it) della prima casella, arriva quella del 14, perfetta per gli amanti delle atmosfere natalizie e…luccicanti! Al suo interno infatti, il buono sconto di 2 euro sul prezzo promozionale della Candela in giara in tante profumazioni assortite: 100 ore di pura, profumata, scenografia natalizia.
E i regali TIGROS si fanno più gustosi a metà settimana con, nell’ordine, la Ricetta dei Risvolti di Cappone in omaggio il 15 dicembre e scopribile inquadrando il Qr code, oppure il buono sconto di 0,50 euro sul prezzo promozionale dei Tortelli patate e tartufo della Pasta della Tradizione TIGROS, per arrivare infine alla casella di venerdì 17, dedicata ad uno dei simboli per antonomasia dei cenoni e dei pranzi di Natale: sua maestà il Salmone Norvegese, con il buono sconto di 3,00 euro sul prezzo promozionale.
E parlando di simboli del Natale, dopo le candele, il cappone e il salmone, come non citare la pianta che più di tutte gli rende omaggio, dopo l’abete? Parliamo ovviamente della bellissima “Stella di Natale”, la pianta ornamentale più in voga durante le feste! Volete sapere una curiosità? La pianta è originaria del Messico, dove crescendo nel suo ambiente può arrivare a misurare fino a 4metri di altezza; siamo inoltre portati a considerarla un “fiore”, ma in realtà la bella livrea rossa di questa pianta è data dalle foglie. La casella di sabato 18 dicembre vi regala un buono sconto di 1 euro sul prezzo promozionale della Stella di Natale in vaso da 14 cm. Per ulteriori consigli su come prendervi cura tutto l’anno della vostra pianta, potete cliccare qui.
Se avete seguito il calendario, dovreste avere ormai quasi tutto l’indispensabile al vostro Natale: ricette, panettoni, spumanti, clementine e peluches giganti per la gioia dei più piccini, come vi abbiamo raccontato quando abbiamo parlato delle soprese della prima settimana (le trovate qui) e di quelle della seconda (le trovate qui). Ma se pensate vi manchi ancora qualcosa, non preoccupatevi: la casella del 19 dicembre vi regala un ulteriore buono sconto del 25% su un prodotto a vostra scelta, con i dettagli del regolamento completo sempre consultabili su www.tigros.it
La magia non finisce certo qui perché, come recita il motto di TIGROS, “Quest’anno un solo Natale non basta” e infatti arriva volteggiando anche sul ghiaccio, con lo spot realizzato in collaborazione con Varese Ghiaccio ADS e che presenta le magliette di Natale disponibili presso ogni punto vendita TIGROS nelle taglie S, M, L, XL al prezzo di 9,90 euro.

















Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne