Concerto del Trio Fassetta in aula magna dell’Insubria mentre il coro dell’ateneo si esibisce nella chiesa di Bosto
Doppio appuntamento musicale venerdì 17 dicembre per l’Università dell’Insubria, a Varese
Due appuntamenti musicali venerdì 17 dicembre per l’Università dell’Insubria, a Varese: alle ore 18 il Trio Fassetta nell’Aula Magna di via Ravasi per la XXI Stagione concertistica dell’ateneo, alle 21 nella chiesa di San Michele a Bosto il tradizionale concerto di Natale dell’Insubriae Chorus.
Entrambe le proposte sono in presenza con controllo di green pass e rispetto delle misure di sicurezza Covid, entrambe ad ingresso libero.
Il sensibile e virtuoso fisarmonicista Gianni Fassetta si esibisce assieme alle sue figlie: Erica al violino ed Elisa al violoncello. Il programma di «Radici antiche e nuovi percorsi» inizia con alcune trascrizioni di brani classici (Albinoni, Mozart) «per poi offrire – come spiega il direttore artistico della Stagione Corrado Greco – un interessante percorso intorno al tango argentino, così come tratteggiato da Albeniz, trasfigurato da Stravinsky, e reinterpretato in chiave moderna da Astor Piazzolla e dall’italiano Paolo Pessina».

L’Insubriae Chorus, diretto dal maestro Andrea Gottardello, propone una serata natalizia che include brani come: «God rest you merry gentlemen», «Nativity Carol», «Alegres pregonan», «Cantique de Noel», «Jingle bell rock», «Silent night», «Have yourself a merry little Christmas», «Somewhere in my memory», «May it be»
Il Coro dell’Insubria, nato 1998 insieme all’Università e aperto a chiunque voglia partecipare, è ad oggi costituito da una quindicina di membri tra cui docenti (come la corista e presidente Marina Protasoni), tecnici e amministrativi, studenti ed ex studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.