Alfa Srl: ”I lavori per la vasca di prima pioggia di Luino non sono fermi”
In corso l’iter procedurale da parte dell’azienda appaltatrice. "I lavori in programma andranno a migliorare di molto la situazione ambientale della città"

«I lavori per la realizzazione della vasca “di prima pioggia” in piazza Libertà non sono fermi: è in corso l’iter procedurale da parte dell’azienda appaltatrice di alcuni subappalti per lavorazioni specialistiche, procedura consueta per cantieri di questa importanza».
Su sollecitazione dell’Amministrazione comunale di Luino, Alfa interviene con un comunicato stampa per ribadire le informazioni già inviate agli uffici comunali competenti.
«Si tratta – prosegue la società di gestione del servizio idrico integrato in provincia di Varese – di situazioni che si presentano frequentemente per cantieri di questa importanza e dimensioni, a maggior ragione, purtroppo, in un periodo come questo dove l’emergenza sanitaria e la difficoltà di reperire le materie prime rende più complicata l’attività di tutte le aziende coinvolte».
Sono due i cantieri attualmente aperti da Alfa in questo periodo in città; l’altro riguarda la sostituzione e l’adeguamento del sistema fognario in Dante per un tratto di 770 metri. A questi seguiranno interventi in altre vie, per l’adeguamento dell’intero sistema fognario comunale. L’investimento complessivo è di circa 6 milioni di euro.
«Ci rendiamo conto che questi lavori così importanti possono diventare anche argomento di confronto e di dibattito locale, ma desideriamo ricordare che Luino è uno dei pochi comuni della provincia di Varese ad avere aperte infrazioni comunitarie sia per la fognatura che per la depurazione, infrazioni che rischiano di ripercuotersi sulle tasche dei cittadini della Provincia di Varese – poiché la normativa prevede che il non superamento di una infrazione venga pagato dall’intero ambito gestionale (l’intera Provincia per l’appunto). Per queste ragioni Alfa intende chiudere le infrazioni nel più breve tempo possibile chiedendo a tutti una maggiore consapevolezza sul fatto che i lavori in programma andranno a migliorare di molto la situazione ambientale della città e permetteranno di superare situazioni di criticità che partono da lontano».
Il gestore del servizio idrico integrato ha annunciato proprio pochi giorni fa di avere già superato sette delle venti infrazioni contestate in provincia e un’ottava sta per essere chiusa a Dumenza con l’eliminazione di alcuni scarichi diretti a suolo e/o a corpo idrico, convogliandoli a depurazione mediante dei collettori.
Per questo intervento il quadro economico complessivo è di 930.000 euro. Sino ad ora sono stati completati i tratti di fognatura per circa 1700 metri, compresi quelli riguardanti la Strada Provinciale n. 6, sulla quale, per un certo periodo, si è dovuto utilizzare il senso unico alternato (ma è importante sottolineare che una parte dei lavori è stata eseguita anche di notte per mitigare i disagi alla viabilità). Ora deve essere completata solo la stazione di sollevamento di Regordallo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.