Per la Festa Patronale una sfida alla stanchezza e il sole
20 km a piedi da Luvinate a S. Caterina del Sasso
Fino a S. Caterina del Sasso a piedi. E’ questa la novità che accompagnerà la tradizionale Festa Patronale di Luvinate promossa dalla Parrocchia insieme alla ProLoco e con il sostegno dell’Amministrazione comunale e che si svolgerà sabato 3 e domenica 4 luglio.
Sabato 3 luglio alle ore 7.00 una comitiva di volenterosi luvinatesi insieme agli altri amici della Comunità di S. Eusebio di Barasso, Casciago e Morosolo, guidati da Don Norberto Brigatti e Don Marco Prandoni, partiranno alla volta del celebre eremo del Varesotto che si affaccia sul Lago Maggiore.
Una camminata di oltre 20 kilometri per riprendere un’antica tradizione delle parrocchie locali a ricordo di un voto fatto il 6 ottobre del 1631 per la liberazione della peste che affliggeva le comunità del territorio. Sarà comunque possibile unirsi ai pellegrini a partire dalle ore 11.30 per un momento di preghiera comunitario all’Eremo.
Sabato 3 luglio alla sera presso l’Oratorio si svolgerà la finale del torneo di calcio in memoria di Luca Vicenzi promosso dall’associazione “LucaXsempre” mentre il giorno successivo, domenica 4 luglio, alla conclusione della S. Messa delle ore 11.00 tradizionale benedizione del “Pane dei Martiri” dedicato ai SS. Ippolito e Cassiano e benedizione delle auto. Nel pomeriggio, in oratorio, giochi per i bambini, mentre alla sera, dalle ore 20.00, presso il Parco del Sorriso, cena e serata musicale con gli Stolimpi Group. In oratorio invece la Pesca di Beneficienza.
Infine, dalle 23.00, l’atteso Spettacolo Pirotecnico offerto da Parrocchia, ProLoco e Amministrazione comunale.
La preparazione alla festa incomincia già mercoledi 30 giugno, alle ore 21.00, con il Concerto in Cortile presso la Cascina Scirello. Giovedi 1 luglio in Chiesa don Gabriele Milani, parroco di Monza, rifletterà sul contributo dei cristiani alla crescita della Chiesa: “Si è più beati nel dare che nel ricevere”.
Informazioni su www.prolocoluvinate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.