Caso VcV, Mondialpol Como riconvoca al tavolo la Fisascat Cisl
Dopo la polemica, si riapre la discussione circa i termini del trasferimento dei lavoratori della società di vigilanza varesina
Anche la Fisascat Cisl dei Laghi è stata convocata al tavolo dalla società Vedetta 2 Mondialpol di Como, dopo l‘acquisizione del ramo di azienda valori della VcV (Vigilanza città di Varese). Si riapre così la discussione circa i termini del trasferimento dei lavoratori della società di vigilanza varesina che avevano scritto una pesante lettera all’indirizzo delle altre sigle sindacali, Filcams Cgil, Uiltucs Uil e Ugl, colpevoli, secondo loro, di essersi sedute al tavolo di trattative convocato dalla Mondialpol di Como.
Ne era seguita una polemica con gli altri sindacati di categoria che avevano risposto ai lavoratori ribadendo la legittimità del tavolo, convocato dalla Mondialpol secondo la normativa prevista nei casi di cessione di ramo di azienda, e contestando al contempo il comportamento tenuto dalla Fisascat Cisl dei Laghi.
Con questa riconvocazione viene sospesa anche la mobilitazione annunciata dai lavoratori della VcV. «Grazie alla ferma compattezza dei lavoratori – commenta Giuseppe D’Aquaro segretario della Fisascat Cisl dei laghi – l’azienda ha compreso la necessità di discutere e raggiungere un accordo con chi ha reale rappresentanza dei lavoratori, siamo fiduciosi che si possa raggiungere un accordo che tuteli davvero le lavoratrici ed i lavoratori».
Le guardie giurate della Vcv attaccano il sindacato: “Ci avete venduto una seconda volta”
Petraglia (Ugl): “La cosa migliore per i lavoratori della Vcv era sedersi a quel tavolo”
La Vigilanza città di Varese ha venduto il ramo d’azienda valori a Mondialpol Como
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.