L’economia circolare del Rugby Varese: trasformare i rifiuti biocompostabili in concime per l’impianto
In vista della tradizionale festa della palla ovale (9-11 giugno) la società biancorossa prosegue nel progetto ecologico iniziato nel 2018, con cui ha già "risparmiato" quasi 600 chili di Co2

Per combattere l’impatto ambientale che deriva dal consumo della plastica, la società sportiva ASD Rugby Varese, in collaborazione con Impresa Sangalli e Comune di Varese, si è “messa in gioco” per eliminare il consumo di plastica monouso in tutte le sue attività entro il 2024, dentro e fuori dal campo.
Per raggiungere l’obbiettivo lo storico club sportivo varesino, ha iniziato nel 2018 a creare un sistema di economia circolare, che parte proprio dai rifiuti della Festa del Rugby. Anche in questa edizione della Festa – che si terrà il 9, 10 ,11 giugno presso il campo “Aldo Levi” di Giubiano – ogni rifiuto che gli ospiti produrranno, che si tratti di avanzi di cibo o di piatti e bicchieri, sarà sempre biocompostabile e da questi scarti verrà creato il compost per il mantenimento del campo da gioco.
L’ASD Rugby Varese è la prima società sportiva in provincia di Varese che ha creduto nel progetto e che è riuscita a creare il sistema di economia circolare tra le proprie attività.
Gli obiettivi sono semplici e mirati: sostituire le bottiglie d’acqua con le borracce, eliminare le plastiche monouso utilizzate nella club house e quelle della Festa del Rugby, rimpiazzare i bicchieri usa e getta della Festa con quelli riutilizzabili e lavabili, installare due fontanelle aperte al pubblico e trasformare i rifiuti biocompostabili in concime per l’impianto.
Un progetto ambizioso, ma già ben avviato, che porta ad un totale di 589,04 chilogrammi di anidride carbonica già “risparmiata” dall’inizio del conteggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.