“Su San Siro serve un dibattito pubblico trasparente”
Venerdì 1 luglio conferenza stampa per il lancio dell'appello che chiede una discussione aperta sul progetto di riqualificazione dello stadio Meazza e dell'area circostante
 
																			
                        
						
						
						
						Venerdì 1 luglio alle 11 a Palazzo Marino verrà lanciato un appello per chiedere l’avvio di un dibattito pubblico serio e trasparente sulla sorte dello stadio di San Siro.
Esponenti della cultura, dell’urbanistica, della politica e semplici cittadini e cittadine chiederanno nel corso di una conferenza stampa, in programma alle 11.00, che la questione venga affrontata a tutto tondo e non solo in parte guardando gli interessi dei promotori del nuovo stadio.
«Il dibattito pubblico – affermano i promotori (tra loro anche i varesini Nicola Magistretti e Riccardo Aceti ideatori del progetto di salvaguardia del Meazza oltre a Veronica Dini, Milly Moratti,, Giorgio Goggi, Andrea Bonessa, Gabriele Mariani, Pippo Amato, Fiorello Cortiana) e gli animatori dei tanti comitati civici e ambientalisti di Milano – deve considerare il progetto del nuovo stadio o della riqualificazione dell’esistente da un punto di vista generale della città e dei cittadini. Non solo rendering che sembrano trasformare l’area circostante in una improbabile foresta amazzonica ma una discussione che affronti in primo luogo un progetto per un mantenimento/ristrutturazione dello stadio Meazza ed in secondo luogo un progetto di demolizione con costruzione di un nuovo impianto. Entrambe le alternative di progetto (mantenimento invece di demolizione) andranno valutate, come previsto dalla normativa di settore, in relazione a tutti gli interventi urbanistici ad esse correlate, al loro impatto sulla città, alla loro sostenibilità ambientale ed economica, all’accessibilità e allo stress del sistema dei trasporti, alla funzionalità dello scenario futuro, così come a tutte le trasformazioni e agli impatti che la città subirà».
Appuntamento venerdì 1 luglio alle ore 11.00 presso la sala stampa del Comune di Milano. I promotori ringraziano il gruppo Europa Verde – Verdi che hanno messo a disposizione lo spazio per l’iniziativa.
IL PROGETTO GALLERIA
Un progetto “made in Varese” per salvare San Siro, lo stadio di Milano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.