Varese e Gavirate fanno incetta di medaglie al meeting
Ottimo bilancio per le due società alla seconda edizione tenutasi alla Schiranna
Meeting Nazionale indimenticabile per la Canottieri Varese. La società del Presidente Mauro Morello è stata infatti applaudita da tutta l’Italia per l’impeccabile organizzazione offerta alle 120 società e ai 1250 atleti presenti nel week end alla Schiranna di Varese. 192 gare, partenze ogni 4 minuti i numeri dell’evento considerato fondamentale banco di prova in vista della stagione internazionale.
A dare valore aggiunto all’organizzazione è stata la presenza di Nicola Savino, noto volto televisivo e voce radiofonica. Nicola ha raggiunto le rive del Lago di Varese alle 11.00 ed è rimasto a tenere compagnia al canottaggio italiano fino alle 13.00. Non sono mancate interviste e battute scherzose, indescrivibili i suoi commenti con la voce di Giampiero Galeazzi. Il programma si è concluso alle 15.00, in perfetto orario con la tabella di marcia. Canottieri Varese protagonista anche sul campo con gli atleti in maglia giallo azzurra. Il primo successo è arrivato da Sara Bertolasi, atleta di punta del sodalizio varesino. Una regata che vale il riscatto sul Primo Meeting Nazionale. È infatti oro nella specialità del singolo Under 23. Una medaglia che luccica molto se si pensa che questa prova era anche indicativa per la convocazione alla Coppa del Mondo in programma a fine maggio a Bled (Slovenia).
Sara poi si è unita a Valentina Calabrese (Gavirate) e in doppio hanno conquistato la medaglia d’argento. Amaro in bocca per Marsel Nikaj che, insieme al compagno del Circolo Canottieri Napoli Marco Calamaro, ha dominato la regata del doppio fino alle ultime battute. Un errore sul traguardo li ha fatti scivolare in seconda posizione e l’accoppiata si è quindi dovuta accontentare della medaglia d’argento. Il due atleti nel pomeriggio si sono uniti a Macrì (Corgeno) e Macario (Sebino) ed insieme hanno conquistato l’argento in quattro di coppia. Bronzo per il quattro di coppia di Erika Mai, Eleonora Binda, Valentina Galmarini e Victoria Demma. Una medaglia importante se si pensa che solo uno dei due equipaggi che le ha precedute è societario e quindi con le carte in regola per la partecipazione al Campionato Italiano. Ora la Canottieri Varese guarda già al prossimo evento, tra sette giorni infatti ospiterà una regata Nazionale Svizzera. Ha dell’incredibile, ma anche la Svizzera ha deciso di sposare il Lago di Varese e l’organizzazione della società per le proprie competizioni nazionali.
Bene anche Gavirate con 7 ori, 7 argenti e 3 bronzi. Questo il bilancio della Canottieri Gavirate. La società del Presidente Giancarlo Pomati ha dimostrato ancora una volta il suo importante valore atletico ed agonistico, numeri di qualità che ripagano il lavoro e gli sforzi di tutta la famiglia gaviratese. Grande lavoro per il DT Giovanni Calabrese, che ancora una volta ha portato la Canottieri Gavirate sul tetto d’Italia.
Ecco un’ analisi in dettaglio dei risultati per poter rendere merito agli atleti protagonisti. Il successo nella categoria ragazzi è arrivato dal settore femminile. Il due senza di Lozza e Tomasello ha inscenato una regata da copione ed insieme hanno vinto la prova. L’accoppiata si è poi unita a Saporiti e Calabrese ed insieme hanno vinto la specialità del quattro senza. Saporiti e Calabrese inoltre hanno formato un quattro di coppia sperimentale con due atlete di altre società (Bissolati e De Bastioni) ed insieme hanno conquistato l’oro. Ha voltato il quattro di coppia di Buzzi, Micheletti, Nolli e Bonomo, una vittoria importante nella specialità del quattro di coppia Pesi Leggeri. Un ulteriore oro è arrivato dal duo Peretti Papa che in doppio hanno conquistato il gradino più alto del podio per il settore Under 23. Papa inoltre è stato arruolato sul quattro di coppia della Canottieri Ravenna ed insieme ai suoi compagni ha conquistato l’argento. Oro anche per Torsellini con il quattro di coppia junior composto insieme alle atlete della Canottieri Bissolati. L’ultima medaglia d’oro al Secondo Meeting Nazionale è arrivata nella specialità dell’otto femminile. Un avvenimento storico per le atlete rosso blu, una testimonianza della grande attività anche per il settore femminile. Martin, Contini, Lozza, Ossola, Martin, Caraffini, Roncari. Stranges , Tomasello le protagoniste dell’impresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.